focus-on

Benessere e sostenibilità

Gli indicatori dell’Istat per gli Obiettivi di sviluppo sostenibile

L’Istat, come gli altri Istituti nazionali di statistica, è chiamato dalla Commissione statistica delle Nazioni Unite a svolgere un ruolo attivo di coordinamento nazionale nella produzione degli indicatori per la misurazione dello sviluppo sostenibile e il monitoraggio dei suoi obiettivi.

Periodicamente, quindi, l’Istituto presenta un aggiornamento delle misure statistiche per il monitoraggio degli SDGs in Italia.

Ogni anno l’Istat pubblica il Rapporto sugli SDGs.

Ultimo aggiornamento: 10 luglio 2025

Nel corso del 2024 il framework UN-IAEG-SDGs è stato sottoposto ad una Comprehensive Review, che ha rappresentato lo stimolo per avviare un ampio processo di ristrutturazione del Sistema Istat-SDGs, condotto, in collaborazione con le istituzioni del Sistan che partecipano alla sua alimentazione, con l’obiettivo di  migliorare ulteriormente la qualità di dati e metadati.

A seguito della processo di revisione, le misure statistiche Istat-SDGs diffuse sono 320 (di cui 300 uniche, cioè associate a un solo Goal) per 148 indicatori UN-IAEG-SDGs. Rispetto alla diffusione di luglio 2024,sono state eliminate 76 misure ridondanti o obsolete, sostituendole con altre basate su nuove fonti e/o metodologie di stima o più rispondenti alle nuove esigenze informative, sono state introdotte 36 nuove misure e ne sono state aggiornate 221.

Le misure statistiche sono diffuse in quattro file di dati:

2004-2024

1995-2003

I dati sono corredati da un file xlsx con i metadati delle misure statistiche diffuse.

È inoltre disponibile una dashboard per la consultazione dei dati e la visualizzazione di grafici interattivi SDGs.

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana