Ricerca
lavoro

Istruzione e Lavoro

Istruzione e Formazione

Comunicati Stampa

28 Aprile 2025

Cittadini e ICT – Anno 2024

Nel 2024 il tasso di diffusione di Internet tra le famiglie è 86,2%,+2,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente
Leggi Cittadini e ICT – Anno 2024

Audizioni e Contributi al Parlamento

05 Dicembre 2022

Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025

In quest’audizione l’Istat presenta un aggiornamento del quadro congiunturale dell’economia italiana
Leggi Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025

Produzioni editoriali

Annuario statistico italiano 2024
19 Dicembre 2024

Annuario statistico italiano 2024

Disponibile la nuova versione dell’ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizione
Leggi Annuario statistico italiano 2024
Benessere e diseguaglianze in Italia
04 Novembre 2024

Benessere e diseguaglianze in Italia

A partire dal patrimonio informativo del Bes, in questo lavoro si analizzano le disuguaglianze territoriali
Leggi Benessere e diseguaglianze in Italia

Infografiche

18 Ottobre 2024

European life: Infografiche

14 infografiche che illustrano i dati riguardanti la vita quotidiana dei cittadini italiani confrontandoli con la media europea
Leggi European life: Infografiche
15 Maggio 2024

Infografiche – Rapporto annuale 2024

In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2024, l’Istituto Nazionale di Statistica ha dedicato un’infografica a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Volume
Leggi Infografiche – Rapporto annuale 2024
17 Aprile 2024

Benessere equo e sostenibile 2023

Le infografiche del Rapporto Bes, un quadro integrato dei principali fenomeni economici, sociali e ambientali che caratterizzano il nostro Paese
Leggi Benessere equo e sostenibile 2023
28 Marzo 2024

Infografiche – Rapporto competitività dei settori produttivi 2024

Un’infografica dedicata a ciascuno dei quattro capitoli che articolano il Rapporto sulla competitività
Leggi Infografiche – Rapporto competitività dei settori produttivi 2024
07 Luglio 2023

Infografiche – Rapporto annuale 2023

In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2023 sono state realizzate quattro infografiche
Leggi Infografiche – Rapporto annuale 2023

Statistiche sperimentali

12 Novembre 2024

Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020

L’Istat pubblica l’aggiornamento al 2020 dei dati relativi alla popolazione che insiste sui territori per motivi di studio e di lavoro, con un livello di dettaglio comunale
Leggi Popolazione insistente per studio e lavoro – Aggiornamento anno 2020
8 Marzo 2024

A misura di Comune

Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo al 31 dicembre 2021
Leggi A misura di Comune
9 Aprile 2025

Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile

L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)
Leggi Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
1 Aprile 2025

Dati per sezioni di censimento

Integrati i dati per sezioni, del censimento della popolazione 2021, relativi al numero di abitazioni totali,  occupate,  non occupate ed edifici residenziali
Leggi Dati per sezioni di censimento
3 Aprile 2025

Dal libro al dato: nuove letture per i giovani

L’iniziativa intende valorizzare e promuovere le attività di cultura statistica presso scuole e biblioteche
Leggi Dal libro al dato: nuove letture per i giovani
19 Novembre 2024

Leggere la realtà attraverso i dati

L’Istat e la Direzione provinciale Scuole primarie e secondarie della Provincia autonoma di Bolzano organizza un percorso formativo on-line dedicato ai docenti
Leggi Leggere la realtà attraverso i dati
24 Ottobre 2024

Il valore pubblico degli enti di ricerca. Verso una sfida comune

Istat e il Cervap organizzano un convegno sulla misura del valore pubblico delle Pubbliche Amministrazioni
Leggi Il valore pubblico degli enti di ricerca. Verso una sfida comune

Tavole di dati

31 Marzo 2016

La produzione libraria in Italia

Aggiornati al 2014 i dati dell’indagine annuale sull’editoria: diminuiscono gli editori attivi, stabile la produzione libraria
Leggi La produzione libraria in Italia
15 Giugno 2012

La produzione libraria

Le tavole riportano i dati definitivi raccolti nell’ambito dell’indagine ‘La produzione libraria nel 2010’
Leggi La produzione libraria
08 Giugno 2011

La produzione libraria

Pubblicati i dati definitivi raccolti nell’ambito dell’indagine “La produzione libraria nel 2009”
Leggi La produzione libraria

Microdati

26 Febbraio 2025

Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico

Online i microdati dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Leggi Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico
26 Febbraio 2025

Integrazione delle seconde generazioni: file per la ricerca

Online i file per la ricerca dell’indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuri
Leggi Integrazione delle seconde generazioni: file per la ricerca

Classificazioni

01 Febbraio 2012

Classificazione delle attività di apprendimento

L’Istat adotta la Classificazione delle attività di apprendimento per misurare la partecipazione degli individui al lifelong learning
Leggi Classificazione delle attività di apprendimento
28 Ottobre 2005

Classificazione titoli studio

Per ricostruire l’insieme dei titoli di studio emessi in Italia e potenzialmente in possesso della popolazione, l’Istat ha predisposto la Classificazione dei titoli di studio
Leggi Classificazione titoli studio

Informazioni sulla rilevazione

28 Marzo 2025

Indagine sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca: informazioni sulla rilevazione

L’indagine ha l’obiettivo di conoscere i tempi e le modalità di collocamento nel mondo del lavoro di chi ha concluso un corso di dottorato di ricerca
Leggi Indagine sull’inserimento professionale dei dottori di ricerca: informazioni sulla rilevazione
20 Settembre 2022

Formazione degli adulti

L’indagine rileva le informazioni relative alla partecipazione degli adulti alle attività formative quali corsi professionali, corsi sportivi, corsi per finalità personali (lingue straniere, musica, ceramica, canto, ecc.), lezioni private e altro
Leggi Formazione degli adulti
08 Ottobre 2021

Formazione del personale nelle imprese CVTS

La rilevazione intende raccogliere informazioni relative alla dimensione e alle caratteristiche dell’attività formativa finanziata e svolta dall’impresa per i propri addetti
Leggi Formazione del personale nelle imprese CVTS

Schede standard di qualità

07 Novembre 2024

Istruzione e Formazione Scolastica

Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi Istruzione e Formazione Scolastica
07 Novembre 2024

Personale docente e non docente dell’università

Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi Personale docente e non docente dell’università
Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana