società
24 Agosto 2022
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
L’Istat fornisce le informazioni inerenti alle richieste di aiuto al numero di pubblica utilità 1522 contro la violenza sulle donne e lo stalking per il […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2022
06 Giugno 2022
Inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico
Commissione parlamentare di inchiesta sul gioco illegale e sulle disfunzioni del gioco pubblico Senato della Repubblica Roma, 1 giugno 2022 Memoria scritta dell’Istituto nazionale di […]
17 Maggio 2022
Diversità LGBT+ e ambito lavorativo
In occasione della giornata internazionale contro l’omofobia, la bifobia e la transfobia, l’Istat propone alcuni risultati delle indagini finora condotte nell’ambito del progetto, tuttora in […]Periodo di riferimento: Anni 2019-2020-2021
13 Maggio 2022
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
I numeri del 1522: si conferma l’effetto della pandemia sulle richieste di aiuto per le vittime di violenzaPeriodo di riferimento: IV trimestre 2021
29 Aprile 2022
Progetti di ricerca tematica all’Istat: risultati
Evento online 28-29 aprile 2022 Ore 9.00 Giovedì 28 e venerdì 29 aprile 2022 si svolge, in modalità virtuale, il workshop finale di presentazione […]
14 Aprile 2022
Indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d’odio
Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza Senato della Repubblica Roma, 13 aprile 2022 Roma, 13 […]
24 Marzo 2022
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+
Istat e UNAR presentano i principali risultati della rilevazione condotta nel 2020-2021 sulle discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ rivolta alle persone in unione […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
18 Febbraio 2022