sicurezza
24 Novembre 2023
Le vittime di omicidio - Anno 2022
Le vittime di omicidio sono più numerose tra gli uomini giovani e le donne adulte o anziane Nel 2022 si sono verificati 322 omicidi (+6,2% […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
24 Novembre 2023
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza
La Convenzione del Consiglio d’Europa sulla prevenzione e la lotta contro la violenza sulle donne e contro la violenza domestica (Istanbul, 2011) prevede che gli […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
23 Novembre 2023
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera dei deputati Roma, 22 novembre 2023 Audizione della Direttrice della Direzione centrale per le statistiche sociali e […]- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
19 Ottobre 2023
Grafici interattivi - Report BesT
I grafici interattivi disponibili in questa pagina consentono di accedere a una parte delle elaborazioni presentate nei Report Bes dei Territori 2023 e di navigarle […]Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
7 Agosto 2023
Protezione per le donne vittime di violenza - Anni 2021 e 2022
La rete di protezione è di fondamentale importanza per le donne vittime di violenza: prima di iniziare il percorso di uscita dalla violenza, il 40% […]Periodo di riferimento: Anni 2021 e 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
5 Maggio 2023
Gli accessi al pronto soccorso e i ricoveri ospedalieri delle donne vittime di violenza
L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e il Ministero della Salute, nell’ambito dell’Accordo Istat-Ministero della Salute firmato il 20 novembre 2019 per “l’alimentazione della banca dati […]Periodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
20 Aprile 2023
Multiscopo sulle famiglie: sicurezza dei cittadini
L'indagine rileva quanto le persone si sentono sicure nel proprio ambiente di vita- Tema:
- Giustizia e sicurezza
20 Aprile 2023
Grafici interattivi del Rapporto Bes 2022
In occasione della diffusione del Bes 2022 è stato realizzato un set di grafici interattivi organizzati per dimensioni di analisi. Le differenze territoriali Scarica il […]- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
16 Marzo 2023
Classificazione dei reati: I partner
L’Istat, il Ministero di Giustizia e il Ministero dell’Interno sono i principali produttori di dati per le statistiche giudiziarie penali in Italia- Tema:
- Giustizia e sicurezza
16 Marzo 2023
Classificazione dei reati
Aggiornamento della classificazione sintetica e dettagliata dei reati- Tema:
- Giustizia e sicurezza