salute
10 Luglio 2014
La salute in Italia
Convegno Giovedì 10 luglio 2014 Ore 10.00 Auditorium | Ministero della Salute Lungotevere Ripa, 1 | Roma Evento esclusivamente ad inviti Giovedì 10 luglio 2014 […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
10 Luglio 2014
Tutela della salute e accesso alle cure
Quella italiana è una popolazione che invecchia, in cui le patologie croniche sono sempre più diffuse. Rispetto al 2005, diminuiscono malattie respiratorie croniche e artrosi […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Salute e sanità
24 Giugno 2014
Integrazione tra fonti di dati sanitari
Seminario 24 giugno 2014 10.00-12.30 Istat, Aula Magna Via Cesare Balbo, 14 – Roma Evento esclusivamente a inviti Martedì 24 giugno 2014, si svolge presso […]- Tema:
- Salute e sanità
28 Maggio 2014
Rapporto annuale 2014
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pensioni
- pil
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- struttura produttiva
- terziario
9 Aprile 2014
Uso e abuso di alcol
Nel 2013, il 63,9% della popolazione di 11 anni e più ha consumato almeno una bevanda alcolica nell’anno. Tale quota è stabile rispetto al 2012 […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
- Tema:
- Salute e sanità
5 Febbraio 2014
Modifiche al certificato di morte 2011
La scheda Istat per la rilevazione dei decessi e delle cause di morte (Modello D4-D4bis) per l’anno 2011 è stata aggiornata in ottemperanza al provvedimento […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Salute e sanità
4 Febbraio 2014
La somministrazione dei farmaci a scuola
L’Istituto nazionale di statistica in collaborazione con il Ministero dell’istruzione, università e ricerca, nell’ambito dei lavori del Comitato paritetico nazionale per le malattie croniche e […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
- Tema:
- Salute e sanità
30 Gennaio 2014
Salute degli stranieri
Tra i cittadini stranieri prevale una percezione positiva del proprio stato di salute, più che tra gli italiani. Per l’87,5% le proprie condizioni di salute […]Periodo di riferimento: Anno 2011-2012
15 Gennaio 2014
La mortalità dei bambini ieri e oggi in Italia
Nel 2011, in Italia, si sono registrati 2084 decessi di bambini sotto i 5 anni di vita. Poco più di un secolo prima, nel 1887, […]Periodo di riferimento: Anni 1887-2011
- Tema:
- Salute e sanità
24 Dicembre 2013
La salute e il ricorso ai servizi sanitari
La crisi economica attuale sollecita alcune valutazioni sulle condizioni di salute della popolazione e sulla risposta dell’assistenza sanitaria ai bisogni di salute. Le stime provvisorie […]Periodo di riferimento: Anno 2012 (media settembre-dicembre)