reddito
14 Luglio 2014
La povertà in Italia
Nel 2013, il 12,6% delle famiglie è in condizione di povertà relativa (per un totale di 3 milioni 230 mila) e il 7,9% lo è […]Periodo di riferimento: Anno 2013
08 Luglio 2014
Consumi delle famiglie
Nel 2013, la spesa media mensile per famiglia è pari, in valori correnti, a 2.359 euro (-2,5% rispetto all’anno precedente). Tenuto conto dell’errore campionario (0,6%) […]Periodo di riferimento: Anno 2013
04 Luglio 2014
Conto trimestrale delle Ap
Nel primo trimestre 2014 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP)1 (dati grezzi) è stato pari al 6,6% del Prodotto interno lordo (Pil). Nel corrispondente trimestre […]Periodo di riferimento: I trimestre 2014
04 Luglio 2014
Reddito delle famiglie e profitti delle società
Nel primo trimestre del 2014 il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti è rimasto invariato rispetto al trimestre precedente mentre è aumentato dello […]Periodo di riferimento: I trimestre 2014
29 Maggio 2014
Carico tributario e contributivo delle famiglie
Nel 2011, in base alle stime dell’Indagine Istat “Reddito e condizioni di vita” (EU SILC), il costo medio del lavoro dipendente, al lordo delle imposte […]Periodo di riferimento: Anno 2011
28 Maggio 2014
Rapporto annuale 2014
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pensioni
- pil
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- struttura produttiva
- terziario
22 Maggio 2014
Cambia il Sistema dei conti nazionali
Il 2014 è un anno di importanti cambiamenti per il Sistema dei conti nazionali (Sec), l’impianto che definisce la metodologia armonizzata per la produzione di […]- Tema:
- Conti nazionali
15 Aprile 2014
Documento di Economia e Finanza 2014
Commissioni riunite V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati e V Commissione “Programmazione economica, bilancio” del Senato della Repubblica Audizione del Presidente […]
07 Aprile 2014
Conto trimestrale delle Ap
Nel quarto trimestre 2013 l’indebitamento netto delle Amministrazioni Pubbliche (AP) in rapporto al Pil (dati grezzi) è stato pari all’1,1%, risultando inferiore di 0,4 punti […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2013
07 Aprile 2014
Reddito delle famiglie e profitti delle società
Con la pubblicazione dei dati del quarto trimestre del 2013, l’Istat diffonde le serie storiche coerenti con i Conti annuali per settore istituzionale aggiornati per […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2013