passeggeri
10 Gennaio 2013
Trasporto ferroviario
L’Istat conduce dal 2004 una rilevazione sul trasporto ferroviario che fornisce informazioni statistiche in linea con le specifiche fissate nel regolamento Ce n. 91/2003 del […]Periodo di riferimento: Anni 2004-2011
- Tema:
- Servizi
07 Gennaio 2013
Trasporto aereo
Nel 2011, il movimento di aeromobili presso gli scali nazionali cresce dello 0,2% sull’anno precedente, dopo il +3% registrato nel 2010. Nonostante queste dinamiche positive, […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Servizi
18 Dicembre 2012
Trasporto marittimo
L’Istat rende disponibili i dati 2011 relativi alle statistiche sul Trasporto marittimo e li affianca a quelli già diffusi relativi agli anni dal 2005 al […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Servizi
14 Dicembre 2012
Incidenti stradali in Basilicata
Nel 2011 si sono verificati in Basilicata 1.054 incidenti che hanno causato la morte di 37 persone e il ferimento di altre 1.780. Gli incidenti […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
- Regione:
- Basilicata
12 Dicembre 2012
Incidenti stradali in Umbria
A seguito della diffusione nazionale delle statistiche sugli incidenti stradali, l’Istat fornisce un approfondimento per l’Umbria e per altre regioni italiane in cui le sedi territoriali […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
- Regione:
- Umbria
31 Ottobre 2012
Incidenti stradali in Italia
Nel 2011 si sono registrati in Italia 205.638 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero dei morti (entro il 30° giorno) è stato di […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
03 Luglio 2012
Trasporti urbani
La domanda di trasporto pubblico urbano nel 2010 è aumentata dello 0,6% rispetto al 2009, mentre è diminuita dello 0,2% l’offerta (numero di posti-km complessivamente […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Servizi
20 Giugno 2012
Incidenti stradali in Italia (stima preliminare)
Nel 2011, sulla base di una stima preliminare, si sono verificati in Italia 205.000 incidenti stradali con lesioni a persone. Il numero delle vittime è […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
24 Aprile 2012
Incidenti di veicoli a due ruote
Nel 2010 gli incidenti stradali che hanno causato lesioni a persone e in cui è stato coinvolto un ciclomotore o un motociclo sono stati 71.108, […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
29 Febbraio 2012
Trasporto aereo
Nel 2010, il movimento di aeromobili presso gli scali nazionali è cresciuto, rispetto all’anno precedente, del 3,5%; i passeggeri sono aumentati del 7% e le […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Servizi