minori
14 Aprile 2022
Indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d’odio
Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza Senato della Repubblica Roma, 13 aprile 2022 Roma, 13 […]
21 Febbraio 2022
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi - Anno 2020
Nel 2020 la pandemia ha indotto molte persone a rinviare o rinunciare alle nozze. I matrimoni celebrati in Italia sono stati 96.841, il 47,4% in […]Periodo di riferimento: Anno 2020
18 Febbraio 2021
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi
Matrimoni e unioni civili in forte calo, in lieve diminuzione anche i divorzi Nel 2019 sono stati celebrati in Italia 184.088 matrimoni, 11.690 in meno […]Periodo di riferimento: Anno 2019
08 Giugno 2020
Indagine conoscitiva sulle forme di violenza fra i minori e ai danni di bambini e adolescenti
Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza Roma, 1 giugno 2020 Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica In questa audizione l’Istat intende offrire un contributo utile […]
20 Novembre 2019
Matrimoni e unioni civili
Nel 2018 sono stati celebrati in Italia 195.778 matrimoni, circa 4.500 in più rispetto all’anno precedente (+2,3%). Prosegue la tendenza a sposarsi sempre più tardi. […]Periodo di riferimento: Anno 2018
27 Marzo 2019
Indagine conoscitiva su bullismo e cyberbullismo
Commissione parlamentare per l’infanzia e l’adolescenza Roma, 27 marzo 2019 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica Gian Carlo Blangiardo In questa audizione l’Istat intende […]
06 Dicembre 2016
Integrazione sociale delle seconde generazioni
Workshop 6 dicembre 2016 Ore 9.15-13.00 Complesso Monumentale S. Maria La Nova – Sala consiliare Piazza Santa Maria la Nova, 44 Napoli Evento esclusivamente ad […]- Regione:
- Campania
14 Novembre 2016
Matrimoni, separazioni e divorzi
Nel 2015 sono stati celebrati in Italia 194.377 matrimoni, circa 4.600 in più rispetto al 2014. Si tratta dell’aumento annuo più consistente dal 2008. Nel […]Periodo di riferimento: Anno 2015
15 Marzo 2016