lavoro
21 Maggio 2024
TALK Istat al Forum PA 2024
Un evento dedicato ai primi risultati del quarto Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche
15 Maggio 2024
Rapporto annuale 2024
Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento per le politiche di sviluppo- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
15 Maggio 2024
Rapporto annuale 2024
La 32° edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese traccia un bilancio degli effetti dell’emergenza sanitaria sulla società e sull’economiaPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
10 Maggio 2024
Nota sull’andamento dell’economia italiana
L’Istat aggiorna gli indicatori relativi alle imprese e ai relativi aggregati economici nelle aree di specializzazione intelligentePeriodo di riferimento: Marzo-Aprile 2024
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Prezzi
9 Maggio 2024
Matrici di contiguità, distanza e pendolarismo
L’Istat diffonde due matrici di relazioni spaziali utilizzate a fini statistici e la matrice del pendolarismo per motivi di studio o lavoro elaborata in occasione […]
6 Maggio 2024
L’Istat a MiO2024
Proposte di misure della variazione dello stock di occupati a partire dai dati sulle comunicazioni obbligatorie- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
- Regione:
- Lombardia
3 Maggio 2024
Aspetti della vita quotidiana: file per la ricerca
Disponibili i file per la ricerca dell'indagine sulla vita quotidiana di individui e famigliePeriodo di riferimento: Anni 2022 - 2013
3 Maggio 2024
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Marzo 2024
A marzo 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. L’occupazione cresce (+0,3%, pari a +70mila unità) per […]Periodo di riferimento: Marzo 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
15 Maggio 2024
Rapporto annuale 2024
Mercoledì 15 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli illustra il “Rapporto annuale 2024. La situazione del Paese”Periodo di riferimento: Anno 2024
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
2 Maggio 2024
Aspetti della vita quotidiana
L’Indagine Aspetti della vita quotidiana, realizzata a cadenza annuale, è condotta su un campione di circa 20.000 famiglie e 50.000 individuiPeriodo di riferimento: Anni 2013-2022|Anni 2013-2022