lavoro
7 Luglio 2023
Infografiche - Rapporto annuale 2023
In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2023 sono state realizzate quattro infografiche- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- competenze professionali
- competitività
- condizioni di vita
- demografia
- deprivazione
- donne
- economia
- ecosostenibilità
- emissioni
- energia
- finanza pubblica
- forze di lavoro
- gas di scarico
- genere
- giovani
- imprenditori
- imprese
- inflazione
- innovazione
- inquinamento
- investimenti
- istruzione e formazione
- lavoro
- pil
- retribuzioni
- struttura produttiva
- territorio
- visualizzazioni
7 Luglio 2023
Rapporto annuale 2023
Venerdì 7 luglio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli ha illustrato il “Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese”. […]Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
30 Giugno 2023
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Maggio 2023
A maggio 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e la sostanziale stabilità degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,1%, […]Periodo di riferimento: Maggio 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
27 Giugno 2023
Fiducia dei consumatori e delle imprese - Giugno 2023
A giugno 2023 si stima un aumento dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,1 a 108,6); invece, l’indice composito del clima di fiducia […]Periodo di riferimento: Giugno 2023
13 Giugno 2023
Il mercato del lavoro - I trimestre 2023
Nel primo trimestre 2023, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dell’1,3% rispetto al trimestre precedente e del 3,3% rispetto al primo trimestre […]Periodo di riferimento: I trimestre 2023
1 Giugno 2023
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Aprile 2023
Ad aprile 2023, rispetto al mese precedente, all’aumento degli occupati si associa la diminuzione dei disoccupati e degli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +48mila unità) […]Periodo di riferimento: Aprile 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Maggio 2023
Istat al Festival internazionale èStoria a Gorizia
Evento territoriale 22-28 maggio 2023 Gorizia (varie sedi) L’Istituto nazionale di statistica è presente al Festival èStoria, manifestazione internazionale che vuole spaziare nel tempo, dall’evo […]- Regione:
- Friuli-Venezia Giulia
26 Maggio 2023
Fiducia dei consumatori e delle imprese - Maggio 2023
A maggio 2023 si stima una flessione sia dell’indice del clima di fiducia dei consumatori (da 105,5 a 105,1), sia dell’indice composito del clima di […]Periodo di riferimento: Maggio 2023
26 Maggio 2023
Stereotipi di genere
È online il nuovo podcast della serie Dati alla mano. Un racconto sonoro che, attraverso indizi statistici, esplora se e quanto In Italia sopravvivano stereotipi […]- Tag:
- genere
- istruzione
- lavoro