lavoro

2 Maggio 2024

Aspetti della vita quotidiana

L’Indagine Aspetti della vita quotidiana, realizzata a cadenza annuale, è condotta su un campione di circa 20.000 famiglie e 50.000 individui
Periodo di riferimento: Anni 2013-2022|Anni 2013-2022
30 Aprile 2024

Retribuzioni contrattuali - I trimestre 2024

Alla fine di marzo 2024, i 39 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 65,1% dei dipendenti – circa 8,5 milioni […]
Periodo di riferimento: Primo trimestre 2024
30 Aprile 2024

Gli Italiani lavorano anche in vacanza?

Lavoro e tempo libero vanno tenuti rigidamente separati? Forse sì, forse no, dipende dalle scelte individuali; di fatto sta emergendo una nuova tendenza, quella di […]
23 Aprile 2024

Attività conoscitiva preliminare all’esame del Documento di economia e finanza 2024

Audizione del Direttore della Direzione centrale per l’analisi e la valorizzazione nell’area delle statistiche economiche e per i fabbisogni del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza, Dott. Stefano Menghinello
17 Aprile 2024

L’Istat al Sapienza Career Days - Scienze umane e sociali 2024

17 aprile 2024 ore 9.30 – 17.00 Sapienza Università di Roma – Aula T1 Piazzale Aldo Moro 5 Il 17 aprile 2024 l’Istat partecipa al […]
4 Aprile 2024

Mercato del lavoro e redditi: un’analisi integrata - Anno 2022

Istat presenta un’analisi sul mercato del lavoro e sui redditi realizzata a partire dall’integrazione di informazioni sullo stato occupazionale, raccolte mediante la rilevazione delle Forze […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana