Ricerca

lavoro

14 Marzo 2011

La struttura del questionario

Il questionario dell’indagine sulle professioni è articolato in 10 sezioni tematiche (cfr. prospetto sottostante). Nelle sezioni del questionario relative alle conoscenze, agli skills, alle attitudini […]
14 Marzo 2011

Il disegno di indagine

L’indagine è rivolta ad un campione di lavoratori di tutte le unità professionali in cui è attualmente classificato il mondo del lavoro ed è finalizzata […]
14 Marzo 2011

A cosa serve un'indagine sulle professioni?

L’indagine sulle professioni si pone come obiettivo la costruzione di un sistema informativo in grado di descrivere le caratteristiche di tutte le professioni esistenti nel […]
11 Marzo 2011

Occupati nei SLL

Avvertenza In occasione del 15° Censimento generale della popolazione 2011 l’Istat ha utilizzato un nuovo metodo per la costruzione dei sistemi locali del lavoro. Il […]
Periodo di riferimento: Anni 2004-2009
1 Marzo 2011

Occupati e disoccupati (mensili)

A gennaio gli occupati sono 22.831 mila unità, in diminuzione dello 0,4% (-83 mila unità) rispetto a dicembre 2010. Nel confronto con l’anno precedente l’occupazione […]
Periodo di riferimento: Gennaio 2011
25 Febbraio 2011

Lavoro e retribuzioni grandi imprese

Nel mese di dicembre 2010, l’indice dell’occupazione nelle grandi imprese comprese nel campo di osservazione dell’indagine, depurato dagli effetti della stagionalità, ha registrato una variazione […]
Periodo di riferimento: Dicembre 2010
22 Febbraio 2011

Fiducia dei consumatori

A febbraio 2011 l’indice del clima di fiducia dei consumatori è aumentato a 106,4 dal 105,9 del mese precedente. Il miglioramento è dovuto a un […]
Periodo di riferimento: Febbraio 2011
21 Febbraio 2011

Costo del lavoro in Italia e nella Ue

I dati qui presentati illustrano i principali risultati della rilevazione quadriennale sulla struttura del costo del lavoro nel 2000 (Labour Costs Survey 2000 – LCS), […]
Periodo di riferimento: Anno 2000
21 Febbraio 2011

Conti regionali e Sistemi locali del lavoro

Le attività contenute in questa azione coinvolgono principalmente la produzione di aggregati di contabilità nazionale con un dettaglio territoriale rispetto a quello attualmente previsto dalla […]
1 Febbraio 2011

Occupati e disoccupati (mensili)

Sulla base delle informazioni finora disponibili, il numero di occupati a dicembre 2010 (dati destagionalizzati) risulta invariato sia rispetto a novembre 2010 sia su base […]
Periodo di riferimento: Dicembre 2010
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana