famiglie
																						15 Novembre 2023										
									Il numero di pubblica utilità 1522 al III trimestre 2023
Nel I-III trimestre 2022 cresce il numero delle chiamate anche grazie ad una maggiore diffusione capillare del servizioPeriodo di riferimento: I-III trimestre 2023
																									
																																	
															
																						14 Novembre 2023										
									Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024
Audizione del Presidente f.f. dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli- Tag:
 - asili nido
 - competitività
 - condizioni economiche
 - conti nazionali
 - disabili
 - disuguaglianza
 - economia
 - famiglie
 - imposte
 - imprese
 - inflazione
 - lavoro
 - occupati
 - pensioni
 - povertà
 - pressione fiscale
 - previdenza
 - previsioni
 - prezzi
 - prospettive economia
 - pubblica amministrazione
 - reddito
 - reddito e condizioni di vita
 - retribuzioni
 - rinnovo contrattuale
 - sanità
 
																						07 Novembre 2023										
									La povertà assoluta: prospettive di misura del fenomeno
Convegno 7 novembre 2023 Ore 10.00 – 13.30 Aula Magna Istat Via Balbo, 14 Roma Evento in presenza e online Martedì 7 novembre, alle 10.00, […]
																						25 Ottobre 2023										
									La povertà in Italia - Anno 2022
In crescita la povertà assoluta a causa dell’inflazione Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						18 Ottobre 2023										
									Spese per consumi delle famiglie Anno 2022
Spesa corrente per consumi in forte ripresa nel 2022, ma ferma in termini reali Nel 2022, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						17 Ottobre 2023										
									Cittadini non comunitari in Italia - Anni 2022/2023
Record di nuovi permessi di soggiorno Nel 2022 sono stati rilasciati 449.118 permessi di soggiorno, una cifra che non si registrava da oltre 10 […]Periodo di riferimento: Anni 2022/2023
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						11 Ottobre 2023										
									Conti economici nazionali per settore istituzionale - Anno 2022
Diminuisce il potere d’acquisto delle famiglie, in crescita profitti e investimenti delle imprese Nel 2022, il reddito disponibile aumenta del 5,5% ma si riduce il […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Conti nazionali
 
																						04 Ottobre 2023										
									Conto Ap, reddito famiglie, profitti società - II trimestre 2023
Il Conto delle Amministrazioni pubbliche (AP) e le stime relative alle famiglie e alle società presentati in questo comunicato stampa sono parte dei Conti trimestrali […]Periodo di riferimento: II trimestre 2023
																									- Tag:
 - consumi
 - conti
 - conto ap reddito risparmio e profitti
 - conto trimestrale ap
 - disavanzo
 - entrate
 - esportazioni
 - famiglie
 - finanza pubblica
 - importazioni
 - indebitamento
 - investimenti
 - pil
 - produzione
 - pubblica amministrazione
 - reddito
 - reddito risparmio e profitti
 - risparmio
 - sala stampa online
 - saldo corrente
 - spesa
 - statistica flash
 - valore aggiunto
 
																						29 Settembre 2023										
									Rilevazione su comportamenti, atteggiamenti e progetti dei ragazzi 11-19 anni
Chi sono e cosa pensano le nuove generazioni? Come vivono i ragazzi e le ragazze nel nostro Paese e chi vogliono diventare? Dal 2 ottobre […]- Tema:
 - Popolazione e famiglie