famiglie
16 Settembre 2015
Le dimensioni della salute in Italia
Determinanti sociali, politiche sanitarie e differenze territoriali Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Territorio Anno di edizione: 2015 Pagine: 284 ISBN: 978-88-458-1838-7 Facendo proprio il […]- Tema:
- Salute e sanità
01 Settembre 2015
I giovani europei
Formati disponibili: PUBBLICAZIONE WEBAnno di edizione: 2015 Realizzata da Eurostat e tradotta in lingua italiana dall’Istat, la pubblicazione web offre confronti sulla vita dei giovani […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
05 Agosto 2015
Istat working papers 16/2015
Simona Rosati, Valentina Talucci Versione integrale del n. 16/2015 Le indagini CATI, sebbene presentino molti vantaggi, tra cui la riduzione dei costi, un’elevata tempestività e […]
08 Luglio 2015
Consumi delle famiglie
Le stime diffuse nella Statistica report diffusa si basano sui dati dell’Indagine sulle spese delle famiglie, che sostituisce la precedente Indagine sui consumi ed è […]Periodo di riferimento: Anno 2014|Anno 2014
01 Luglio 2015
Reddito delle famiglie e profitti delle società
Il reddito disponibile delle famiglie consumatrici in valori correnti nel primo trimestre del 2015 è aumentato dello 0,4% rispetto al trimestre precedente e dello 0,6% […]Periodo di riferimento: I trimestre 2015
11 Giugno 2015
Strumenti di protezione sociale
11° Commissione “Lavoro, previdenza sociale” del Senato della Repubblica Roma, 11 giugno 2015 Audizione del Presidente dell’Istituto nazionale di statistica, Giorgio Alleva In questa audizione l’Istat […]
05 Giugno 2015
La violenza contro le donne
Conferenza stampa evento Roma, 5 giugno 2015 Ore 10.30 Presidenza del Consiglio dei Ministri Salone di Palazzo Cornaro Via della Stamperia, 8 00187 Roma Evento esclusivamente […]- Tema:
- Giustizia e sicurezza
05 Giugno 2015
Violenza contro le donne
La violenza contro le donne è fenomeno ampio e diffuso. 6 milioni 788 mila donne hanno subìto nel corso della propria vita una qualche forma […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
20 Maggio 2015
Rapporto annuale 2015
La 23esima edizione del Rapporto annuale dell’Istat sviluppa una riflessione documentata sul presente dell’Italia, descrive le trasformazioni intervenute nel recente passato e individua le prospettive […]Periodo di riferimento: Anno 2014
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
04 Maggio 2015
Contratti e conciliazione dei tempi di vita
XI Commissione “Lavoro, previdenza sociale” del Senato della Repubblica Roma, 28 aprile 2015 Audizione dei rappresentanti dell’Istituto nazionale di statistica, Roberto Monducci e Linda Laura […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni