censimento popolazione
																						29 Gennaio 2025										
									I nuclei familiari nei Censimenti della popolazione
Online le infografiche sui nuclei familiari nei Censimenti della poplazione
																						16 Dicembre 2024										
									Popolazione residente e dinamica della popolazione
Al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individuiPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
- Tag:
 - abitazioni
 - anagrafe
 - bilancio demografico
 - censimento permanente
 - censimento permanente popolazione
 - censimento popolazione
 - decessi
 - demografia
 - famiglie
 - fecondità
 - genere
 - indicatori demografici
 - migrazioni
 - nascite
 - popolazione
 - popolazione residente
 - risultati censimento permanente popolazione
 - stranieri
 - trasferimenti di residenza
 
																						26 Novembre 2024										
									I nuclei familiari nei censimenti della popolazione
Dal 2011 al 2021 aumentano da 2 milioni 650mila a 3 milioni e 800mila i nuclei monogenitore (+44%)Periodo di riferimento: Anni 2011-2021
																									
																																	
															
																						12 Novembre 2024										
									Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione – Anno 2021
Nel 2021 oltre 2 milioni e mezzo le famiglie con almeno uno straniero (10% delle famiglie che vivono in Italia)Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						05 Novembre 2024										
									Censimento della popolazione: in campo rilevatori sempre più esperti a supporto delle famiglie
Dal 4 novembre la rete di rilevatori è a disposizione in tutti i Comuni campione per fornire assistenza a tutte le famiglie- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						10 Settembre 2024										
									Statistiche sulla popolazione per griglia regolare
L’Istat diffonde la griglia di popolazione relativa al Censimento 2021, corredata di alcune variabili censuarie- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						18 Dicembre 2023										
									Popolazione residente e dinamica demografica
Censimento 2022: ancora in calo la popolazione Al 31 dicembre 2022 la popolazione in Italia conta 58.997.201 residenti. Rispetto al 2021 si registra una flessione […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Tag:
 - abitazioni
 - anagrafe
 - bilancio demografico
 - censimento permanente
 - censimento permanente popolazione
 - censimento popolazione
 - decessi
 - demografia
 - famiglie
 - fecondità
 - genere
 - indicatori demografici
 - migrazioni
 - nascite
 - popolazione
 - popolazione residente
 - risultati censimento permanente popolazione
 - stranieri
 - trasferimenti di residenza
 
																						25 Settembre 2023										
									Molise: i dati del Censimento permanente della popolazione
Distribuzione della popolazione residente Sulla base dei risultati del Censimento permanente della popolazione, è stata determinata la popolazione legale riferita al 31 dicembre 2021. In […]Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Molise
 
																						22 Febbraio 2023										
									Sistemi Locali del Lavoro
I Sistemi Locali del Lavoro (SLL) si arricchiscono di una nuova modalità di visualizzazione: sono rese disponibili le mappe tematiche interattive delle classificazioni sperimentali dei […]
																						30 Gennaio 2023