censimento popolazione
9 Marzo 2022
Come sono cambiate le famiglie negli ultimi 50 anni?
clicca sull’immagine per ingrandirla | leggi la versione testuale dell’infografica Cliccare sull’immagine per ingrandirla Comunicato stampa Licenza CC-by Salvo diversa indicazione, tutti i contenuti pubblicati […]
7 Marzo 2022
Censimento permanente: le famiglie in Italia
Famiglie in aumento ma sempre più piccole Al 31 dicembre 2019, il 99,4% della popolazione censita come residente in Italia (59.641.488 individui) vive in famiglia […]Periodo di riferimento: Anni 2018-2019
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Gennaio 2022
Censimento della popolazione e delle abitazioni 2021
Si è chiusa la raccolta dati del Censimento della popolazione e delle abitazioni, sospeso nel 2020 a causa dell’emergenza sanitaria. Le due rilevazioni “areale” e […]Periodo di riferimento: 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
9 Dicembre 2021
Censimento della popolazione e dinamica demografica - Anno 2020
In calo il numero di residenti rispetto al Censimento 2019 Al 31 dicembre 2020, data di riferimento della terza edizione del Censimento permanente, la popolazione […]Periodo di riferimento: Anno 2020
- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- anagrafe
- bilancio demografico
- censimento permanente
- censimento permanente popolazione
- censimento popolazione
- decessi
- demografia
- disoccupati
- famiglie
- fecondità
- genere
- indicatori demografici
- migrazioni
- nascite
- occupati
- popolazione
- popolazione residente
- risultati censimento permanente popolazione
- stranieri
- trasferimenti di residenza
12 Novembre 2021
Capoluoghi delle città metropolitane
Cliccare sull’immagine per scaricare il pdf. 1. Capoluoghi delle città metropolitane | Bari 2. Capoluoghi delle città metropolitane | Bologna 3. Capoluoghi delle città metropolitane […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
11 Novembre 2021
Il Censimento permanente della popolazione al giro di boa
Il Censimento permanente della popolazione, avviato ufficialmente ai primi di ottobre, entra nella fase calda. Le famiglie coinvolte nella rilevazione da lista, in tutto 1 […]Periodo di riferimento: Ottobre 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
29 Ottobre 2021
Censimento 2021 anche per le persone più difficili da rilevare
Il Censimento Permanente della Popolazione e delle Abitazioni 2021 si pone come obiettivo anche la rilevazione delle convivenze anagrafiche e delle cosiddette “popolazioni speciali”, ovvero […]Periodo di riferimento: 2021
- Tema:
- Popolazione e famiglie
19 Ottobre 2021
Istat lancia il contest fotografico “l’Italia che racconta l’Italia”
Con l’avvio del Censimento permanente della popolazione e delle abitazioni l’Istat si appresta a “fotografare” l’Italia attraverso le rilevazioni su un campione di 2 milioni […]
5 Ottobre 2021
Al via la nuova edizione del Censimento della popolazione e delle abitazioni
Parte nei primi giorni di ottobre la terza edizione del Censimento permanente della Popolazione e delle Abitazioni. Scopo del Censimento è il conteggio della popolazione […]
13 Maggio 2021
Gli spostamenti per motivi di studio o lavoro
L’Istat diffonde i principali risultati relativi al 2019 sugli spostamenti quotidiani che le persone effettuano ogni giorno per raggiungere il luogo di studio o di […]Periodo di riferimento: Anno 2019