attività ricreative
14 Giugno 2018
Nota sulle misure del BES dei territori
L’Istat pubblica per la prima volta un sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile riferito alle province e città metropolitane italiane. Le tavole di […]Periodo di riferimento: Anno 2017
14 Giugno 2018
Tavole del BES dei territori
L’Istat pubblica per la prima volta un set di indicatori del Benessere equo e sostenibile nelle province e città metropolitane italianePeriodo di riferimento: Anno 2017
22 Luglio 2013
Aspetti della vita quotidiana
I dati riportati nelle tavole allegate si riferiscono all’indagine “Aspetti della vita quotidiana” condotta a marzo 2012. L’indagine campionaria fa parte di un sistema integrato […]Periodo di riferimento: Anno2012
17 Luglio 2012
La vita quotidiana
Il sistema di indagini sociali multiscopo è costituito da un’indagine annuale sugli “Aspetti della vita quotidiana”, un’indagine trimestrale su “Viaggi e vacanze” e cinque indagini […]Periodo di riferimento: Anno 2011
10 Agosto 2011
La vita quotidiana
I dati riportati nelle tavole allegate si riferiscono all’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” condotta a febbraio 2010. I dati illustrati affrontano un ventaglio estremamente […]Periodo di riferimento: Anno 2010
11 Maggio 2011
La lettura di libri in Italia
Nel 2010 il 46,8% della popolazione di 6 anni e più (26 milioni e 448 mila persone) dichiara di aver letto, per motivi non strettamente […]Periodo di riferimento: Anno 2010
27 Settembre 2010
Movimento alberghiero
Sulla base della rilevazione campionaria sull’attività alberghiera (si vedano le Note Informative), l’Istituto nazionale di statistica comunica che nel periodo di Ferragosto 2010 (precisamente dal […]Periodo di riferimento: Ferragosto 2010
- Tema:
- Servizi
12 Maggio 2010
La lettura di libri in Italia
L’indagine “Aspetti della vita quotidiana” rileva ogni anno informazioni sulla lettura di libri nel tempo libero, sul profilo dei lettori e sulla dotazione delle biblioteche […]Periodo di riferimento: Anno 2009
30 Novembre 1999
3° ciclo Statistiche sul tempo libero
L’Istat rende disponibili i file standard della rilevazione “3° ciclo statistiche sul tempo libero”. Per ottenere tali file è necessaria la registrazione al Contact centre. […]Periodo di riferimento: dicembre 1988 - maggio 1989