- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Società e Istituzioni
- /
- Cultura, comunicazione e viaggi
Cultura, comunicazione e viaggi
29 Aprile 2025
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per la regione Sardegna
Leggi
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
28 Aprile 2025
Cittadini e ICT – Anno 2024
Nel 2024 il tasso di diffusione di Internet tra le famiglie è 86,2%,+2,5 punti percentuali rispetto all’anno precedente
Leggi
Cittadini e ICT – Anno 2024
6 Marzo 2025
Flussi turistici – IV trimestre 2024
Nel IV trimestre 2024 il turismo cresce rispetto al IV trimestre 2023: arrivi +1,2%, presenze +11,1%
Leggi
Flussi turistici – IV trimestre 2024
20 Febbraio 2025
Il patrimonio culturale nelle aree interne – Anno 2022
Nel 2022 il 39,4% del patrimonio culturale italiano è localizzato nei Comuni delle Aree Interne
Leggi
Il patrimonio culturale nelle aree interne – Anno 2022
10 Maggio 2023
Schema del piano strategico di sviluppo del turismo per il periodo 2023-2027
L’Istat richiama il contributo che la statistica ufficiale può offrire all’analisi delle caratteristiche e dell’evoluzione del turismo
Leggi
Schema del piano strategico di sviluppo del turismo per il periodo 2023-2027
13 Gennaio 2023
Attività conoscitiva preliminare all’esame dello schema di decreto legislativo sulla protezione dei consumatori
Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica
Leggi
Attività conoscitiva preliminare all’esame dello schema di decreto legislativo sulla protezione dei consumatori

28 Gennaio 2025
Digitalizzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale
L’ebook illustra il contributo dell’Istat ad applicazioni dell’intelligenza artificiale, tutelando i diritti degli interessati
Leggi
Digitalizzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale

19 Dicembre 2024
Annuario statistico italiano 2024
Disponibile la nuova versione dell’ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizione
Leggi
Annuario statistico italiano 2024
17 Ottobre 2024
I percorsi museali in Italia nel 2022
Gli itinerari stradali che collegano Musei e istituzioni similari censiti dall’indagine Istat 2023
Leggi
I percorsi museali in Italia nel 2022
8 Marzo 2024
A misura di Comune
Statistiche sperimentali: aggiornati gli indicatori del sistema informativo al 31 dicembre 2021
Leggi
A misura di Comune
9 Aprile 2025
Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)
Leggi
Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
17 Marzo 2025
I 12 indicatori Bes nella Relazione al Parlamento del MEF – Anno 2023
Trasmessa al Parlamento l’ottava Relazione del MEF sugli Indicatori BES basata sui dati Istat
Leggi
I 12 indicatori Bes nella Relazione al Parlamento del MEF – Anno 2023
14 Aprile 2025
Il benessere: rappresentare un fenomeno multidimensionale
Istat e Iusve proseguono nella collaborazione per la realizzazione di attività laboratoriali e Workshop sul framework di misurazione del Benessere equo e sostenibile (BES)
Leggi
Il benessere: rappresentare un fenomeno multidimensionale
3 Aprile 2025
Dal libro al dato: nuove letture per i giovani
L’iniziativa intende valorizzare e promuovere le attività di cultura statistica presso scuole e biblioteche
Leggi
Dal libro al dato: nuove letture per i giovani
18 Marzo 2025
Scrivere con i numeri: ricerca, elaborazione e presentazione dei dati
Il 18 marzo a Potenza un corso di formazione per professionisti della comunicazione che rilascia crediti formativi ai fini della formazione continua obbligatoria dei giornalisti
Leggi
Scrivere con i numeri: ricerca, elaborazione e presentazione dei dati
Accesso ai dati
18 Dicembre 2024
Statistiche culturali – Anno 2023
Gli occupati nel settore cultura nel primo semestre del 2024 diminuiscono del 3,1 per cento rispetto allo stesso periodo dell’anno precedente
Leggi
Statistiche culturali – Anno 2023
19 Dicembre 2023
Statistiche culturali – Anno 2022
Quasi 108 milioni i visitatori dei musei e degli istituti similari, circa 35 milioni gli utenti delle biblioteche
Leggi
Statistiche culturali – Anno 2022
21 Dicembre 2022
Statistiche culturali – Anno 2021
Sono circa 12 mila le istituzioni culturali attive e aperte al pubblico e circa 75 milioni gli utenti
Leggi
Statistiche culturali – Anno 2021
10 Luglio 2024
Viaggi e vacanze: file per la ricerca
“Viaggi e vacanze” è un focus incluso nell’indagine sulle spese delle famiglie, per rilevare informazioni sui movimenti turistici dei residenti in Italia. Oggetto del focus […]
Leggi
Viaggi e vacanze: file per la ricerca
10 Luglio 2024
Viaggi e vacanze: file ad uso pubblico
“Viaggi e vacanze” è un focus incluso nell’indagine sulle spese delle famiglie, per rilevare informazioni sui movimenti turistici dei residenti in Italia. Oggetto del focus […]
Leggi
Viaggi e vacanze: file ad uso pubblico
14 Aprile 2025
Agriturismo
L’indagine raccoglie informazioni sulle aziende autorizzate all’esercizio di una o più tipologie di attività agrituristica
Leggi
Agriturismo
20 Dicembre 2024
Indagine CAPI Viaggi e Vacanze
La rilevazione è inclusa nell’indagine sulle spese delle famiglie e raccoglie informazioni sui viaggi per vacanza o per lavoro in Italia e verso l’estero
Leggi
Indagine CAPI Viaggi e Vacanze
01 Luglio 2024
Multiscopo sulle famiglie: i cittadini e il tempo libero
L’indagine rileva informazioni sulle attività ricreative e culturali svolte dai cittadini nel tempo libero
Leggi
Multiscopo sulle famiglie: i cittadini e il tempo libero
07 Novembre 2024
Capacità degli esercizi ricettivi
Disponibile la scheda dettagliata sulla qualità del processo statistico della rilevazione
Leggi
Capacità degli esercizi ricettivi