L’Atlante Statistico Territoriale delle Infrastrutture (ASTI) giunge alla sua sesta edizione rinnovando la veste grafica e aggiornando circa 250 fra le variabili a disposizione degli utenti. L’ampio panorama di dati sulla dotazione e la funzionalità delle infrastrutture è rappresentativo del fenomeno a livello provinciale, regionale, per ripartizione e per gli aggregati funzionali ai cicli di programmazione delle politiche di sviluppo e coesione (Accordo di partenariato 2014-2020, Quadro strategico nazionale (Qsn) 2007-2013 e Quadro comunitario di sostegno (Qcs) 2000-2006). Le serie storiche, laddove possibile, sono disponibili a partire dal 1996 e fino al 2018.
La banca dati è articolata in nove grandi aree tematiche a loro volta organizzate in sotto-aree che guidano l’utente nella consultazione. Tutte le informazioni sono arricchite da un’ampia raccolta di metadati a supporto di una corretta lettura ed interpretazione delle variabili.
L’ASTI è uno dei prodotti previsti dalla Convenzione stipulata tra l’Istat e l’Autorità di Gestione del PON “Governance e Capacità istituzionale 2014-2020″, relativa all’attuazione del Progetto “Informazione statistica territoriale e settoriale per le politiche di coesione 2014-2020”, che vede nel ruolo di soggetti proponenti l’Istat, il Dipartimento per le Politiche di Coesione (DPCoe) della Presidenza del Consiglio dei Ministri e l’Agenzia per la Coesione Territoriale (ACT).
Atlante statistico territoriale delle infrastrutture (temporaneamente in manutenzione)
Per informazioni
Marianna Mantuano
email infoterr@istat.it
Luigi De Iaco
email infoterr@istat.it