- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Focus
- /
- Benessere e sostenibilità
- /
- Obiettivi di sviluppo sostenibile
- /
- Gli indicatori Istat
Gli indicatori dell’Istat per gli obiettivi di sviluppo sostenibile
L’Istat, come gli altri Istituti nazionali di statistica, è chiamato dalla Commissione statistica delle Nazioni Unite a svolgere un ruolo attivo di coordinamento nazionale nella produzione degli indicatori per la misurazione dello sviluppo sostenibile e il monitoraggio dei suoi obiettivi.
Periodicamente, quindi, l’Istituto presenta un aggiornamento e un ampliamento delle disaggregazioni delle misure statistiche utili al monitoraggio degli obiettivi di sviluppo sostenibile dell’Agenda 2030. Ogni anno l’Istat pubblica il Rapporto sugli SDGs.
Ultimo aggiornamento: 4 luglio 2024
Le misure statistiche sono diffuse in quattro file di dati:
Le misure statistiche diffuse sono 373 (di cui 342 uniche, cioè associate ad un unico Goal) per 139 indicatori UN-IAEG-SDGs. Rispetto alla diffusione di dicembre 2023, sono state aggiornate 217 misure statistiche e ne sono state introdotte 7 nuove.
I dati sono corredati da un file xlsx con i metadati delle misure statistiche diffuse.
È inoltre disponibile una dashboard per la consultazione dei dati e la visualizzazione di grafici interattivi SDGs.
Nota
In data 12 gennaio 2024 alle ore 15.00 il file file xlsx dei “metadati” è stato sostituito a seguito della correzione di un refuso presente in un titolo dei Goal.
In data 19 novembre 2024 alle ore 8.55, il file Misure statistiche 2004-2024 è stato sostituito a seguito di revisioni per gli indicatori SDG-326-Fertilizzanti distribuiti in agricoltura e SDG-327-Prodotti fitosanitari distribuiti in agricoltura (anni 2020-2022).