- Home
- /
- Statistiche per temi
- /
- Società e Istituzioni
- /
- Salute e Sanità
Salute e Sanità
21 Maggio 2025
Rapporto annuale 2025
Mercoledì 21 maggio alle ore 11.00 a Palazzo Montecitorio, il Presidente dell’Istat Francesco Maria Chelli illustra il “Rapporto annuale 2025. La situazione del Paese”
Leggi
Rapporto annuale 2025
29 Aprile 2025
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per la regione Sardegna
Leggi
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
18 Marzo 2025
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – Anno scolastico 2023-2024
Nell’anno scolastico 2023/2024 sono quasi 359mila gli alunni con disabilità, 4,5% degli iscritti
Leggi
L’inclusione scolastica degli alunni con disabilità – Anno scolastico 2023-2024
06 Febbraio 2025
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie – Anno 2023
Al 1° gennaio 2023 i presidi residenziali attivi sono 12.363. L’offerta è di circa 408mila posti letto, sette ogni 1.000 residenti.
Leggi
Le strutture residenziali socio-assistenziali e socio-sanitarie – Anno 2023
10 Febbraio 2025
Gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2
Audizione della Dott.ssa Cristina Freguja
Direttrice del Dipartimento per le statistiche sociali e demografiche
Leggi
Gestione dell’emergenza sanitaria causata dalla diffusione epidemica del virus SARS-CoV-2
16 Dicembre 2024
Sicurezza e stato di degrado delle città e delle loro periferie
Aggiornati l’allegato statistico, le schede di approfondimento e i cartogrammi
Leggi
Sicurezza e stato di degrado delle città e delle loro periferie

21 Maggio 2025
Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese
La 33° edizione del Rapporto annuale sulla situazione del Paese illustra i cambiamenti economici, demografici e sociali dell’anno appena trascorso
Leggi
Rapporto annuale 2025 – La situazione del Paese

19 Dicembre 2024
Annuario statistico italiano 2024
Disponibile la nuova versione dell’ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizione
Leggi
Annuario statistico italiano 2024
29 Luglio 2024
Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali
Un approccio con dati a livello comunale, previsioni per il periodo 1 gennaio 2023-2043
Leggi
Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali
19 Maggio 2021
Utilizzo di Open Street Map per l’incidentalità stradale
Aggiornamento dei nuovi indicatori sull’incidentalità stradale
Leggi
Utilizzo di Open Street Map per l’incidentalità stradale
21 Maggio 2025
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
Disponibili igrafici che illustrano i dati che emergono dai 4 capitoli del Rapporto Annuale
Leggi
Grafici interattivi del Rapporto annuale 2025
8 Maggio 2025
Aggiornati al 2024 i 12 indicatori Bes
L’Istat rende disponibile l’aggiornamento al 2024 degli indicatori di benessere equo e sostenibile
Leggi
Aggiornati al 2024 i 12 indicatori Bes
16 Giugno 2025
La violenza contro i minori
L’evento per presentare i risultati della collaborazione scientifica tra Istat e gli enti coinvolti nel Progetto DORA (Data Integration for Acknowledging Risks And Protecting Children from Violence)
Leggi
La violenza contro i minori
27 Gennaio 2025
The role of statistics in biomedicine: 20 years of biostatistical research by CUSSB at San Raffaele
Al centro dell’incontro il contributo cruciale del “pensiero statistico” come guida per la ricerca scientifica nella biomedicina moderna
Leggi
The role of statistics in biomedicine: 20 years of biostatistical research by CUSSB at San Raffaele
15 Maggio 2024
Rapporto annuale 2024
Il Rapporto 2024 illustra la complessità del presente ma anche degli scenari evolutivi, individuando i punti di forza e le criticità per delineare alcune delle aree di intervento per le politiche di sviluppo
Leggi
Rapporto annuale 2024
07 Marzo 2025
Il numero di pubblica utilità 1522 – IV trimestre 2024
Crescono le chiamate al 1522 nel IV trimestre del 2024
Leggi
Il numero di pubblica utilità 1522 – IV trimestre 2024
17 Dicembre 2024
Disuguaglianze nella mortalità – Anno 2021
Le disuguaglianze sociali nella mortalità per cause di morte nel 2021, secondo anno della pandemia. Terzo anno di rilascio dei dati
Leggi
Disuguaglianze nella mortalità – Anno 2021
25 Novembre 2024
Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024
Le chiamate al 1522 nel III trimestre 2024 confermano la crescita del numero delle richieste di aiuto soprattutto a confronto con lo stesso trimestre dell’anno precedente
Leggi
Il numero di pubblica utilità 1522 – III trimestre 2024
15 Maggio 2025
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: microdati ad uso pubblico
Microdati della rilevazione sugli incidenti stradali svolta con cadenza mensile nell’arco di un anno
Leggi
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: microdati ad uso pubblico
15 Maggio 2025
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: file per la ricerca
Online i file per la ricerca della rilevazione sugli incidenti stradali verificatisi nell’arco di un anno
Leggi
Rilevazione degli incidenti stradali con lesioni a persone: file per la ricerca
09 Ottobre 2018
Classificazione delle malattie con ICD-10
Il volume presenta le istruzioni integrative per applicare la versione aggiornata al 2016 della codifica ICD
Leggi
Classificazione delle malattie con ICD-10
29 Gennaio 2025
Decessi e cause di morte
L’indagine rileva informazioni sanitarie e demosociali riguardanti i decessi verificatisi in Italia
Leggi
Decessi e cause di morte
24 Gennaio 2025
Interruzioni volontarie della gravidanza
L’indagine costituisce uno strumento fondamentale per la conoscenza e la prevenzione dell’Ivg; vengono richieste informazioni socio-demografiche sulla donna nonché informazioni tecniche sull’intervento
Leggi
Interruzioni volontarie della gravidanza