comunicati stampa
-
Protezione per le donne vittime di violenza - Anni 2021 e 2022
Nel 2022 si registra un calo del 10% delle chiamate al 1522 rispetto al 2021 (da 36.036 a 32.430)
Periodo di riferimento: Anni 2021 e 2022
|Data di pubblicazione: 07 agosto 2023
-
Incidenti stradali in Italia 2022
Nel 2022 si registrano 165.889 incidenti con lesioni a persone (+9,2% sul 2021) e 3.159 vittime (+9,9%)
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 25 luglio 2023
-
Rapporto annuale 2023
Online un focus per la stampa
Periodo di riferimento: Anno 2023
|Data di pubblicazione: 07 luglio 2023
audizioni
-
Memoria dell'Istat sul Piano europeo di lotta contro il cancro
Audizione della Dirigente il Servizio Sistema integrato salute, assistenza e previdenza Dott.ssa Roberta Crialesi
Data di pubblicazione: 04 ottobre 2023
contributi al parlamento
-
Memoria scritta relativa all'indagine conoscitiva sulle forme integrative di previdenza e di assistenza sanitaria
Un’analisi dell'andamento recente della spesa sanitaria e della domanda inevasa
Data di pubblicazione: 08 maggio 2023
produzioni editoriali
-
Rapporto annuale 2023
Una base informativa e di analisi per progettare una nuova fase di sviluppo sostenibile ed inclusivo
Periodo di riferimento: Anno 2023
|Data di pubblicazione: 07 luglio 2023
infografiche
-
Infografica Incidenti stradali. Anno 2022
L’Istat rilascia i dati sugli incidenti stradali occorsi nel 2022
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 25 luglio 2023
statistiche sperimentali
-
Statistica sperimentale: Previsioni demografiche comunali
Un approccio con dati a livello comunale, previsioni per il periodo 1 gennaio 2021-2031
Periodo di riferimento: 1 gennaio 2021-2031
|Data di pubblicazione: 08 agosto 2022
Altre notizie
-
#IstatNewsletter
Online il numero 37/2023. Iscriviti per ricevere per email ogni lunedì tutti gli aggiornamenti del sito Istat
Data di pubblicazione: 02 ottobre 2023