Documenti con tag: Condizioni di vita
-
Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese
Il 7 luglio Istat presenta a Palazzo Montecitorio il "Rapporto annuale 2023. La situazione del Paese"
Data di pubblicazione: 07 luglio 2023
Tipo di documento: Argomento:- Agricoltura
- Ambiente ed energia
- Assistenza e previdenza
- Commercio estero
- Condizioni economiche delle famiglie
- Conti nazionali
- Cultura, comunicazione e viaggi
- Giustizia e sicurezza
- Imprese
- Industria e costruzioni
- Istruzione e formazione
- Lavoro e retribuzioni
- Popolazione e famiglie
- Prezzi
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private
- Salute e sanità
- Servizi
- Territorio e cartografia
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
-
Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC) - dati longitudinali
Sono disponibili i file per la ricerca dell'indagine su reddito e condizioni di vita
Periodo di riferimento: Anni 2013, 2014, 2015, 2016, 2017, 2018, 2019, 2020, 2021
|Data di pubblicazione: 05 giugno 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Benessere e sostenibilità nelle province dell’Emilia-Romagna e nella città di Bologna
Viene presentata la terza edizione del rapporto “Misurazione del benessere: confronti tra territori”
Data di pubblicazione: 30 maggio 2023
Tipo di documento: Regione: -
L’Istat a PaNDA 2023
Un confronto tra Sistan, Enti locali e l’Accademia sul valore delle statistiche a supporto del governo del territorio
Data di pubblicazione: 30 maggio 2023
Tipo di documento: Argomento: Regione: -
Preoccupazioni ambientali e comportamenti ecocompatibili
Nel 2022 il 56,7% della popolazione è preoccupata per i cambiamenti climatici (52,2 nel 2021)
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 29 maggio 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Condizioni di vita (EU-SILC) - dati trasversali
Sono disponibili i file per la ricerca dell'indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC)
Periodo di riferimento: Anni 2016-2021
|Data di pubblicazione: 24 maggio 2023
Tipo di documento: Argomento: -
Soddisfazione dei cittadini - Anno 2022
Nel 2022 torna a crescere quota di soddisfatti per la vita tra i giovani di 14-19 anni (58,2%)
Periodo di riferimento: Anno 2022
|Data di pubblicazione: 11 maggio 2023
Tipo di documento: Argomento: