sorting

Classificazioni e strumenti

  1. Home
  2. /
  3. Classificazioni e Strumenti
  4. /
  5. Catalogo nazionale dati –...

Schema: il Catalogo nazionale della semantica dei dati

Schema è  Il catalogo delle risorse semantiche condivise per l’interoperabilità dei dati pubblici:  raccoglie e organizza una vasta gamma di risorse, rendendole facilmente accessibili a tutti, in particolare a chi sviluppa interfacce di programmazione (API) semanticamente e sintatticamente interoperabili, oppure a chi vuole sviluppare e pubblicare dati in modalità Linked Open Data.

Con Schema, l’obiettivo è rendere i dati pubblici aperti, strutturati e interoperabili, favorendo l’utilizzo di modelli condivisi e di conoscenze tra le Pubbliche Amministrazioni.

Il Catalogo raccoglie le risorse semantiche già pubblicate dalle singole amministrazioni, mettendo a disposizione ontologie, vocabolari controllati e schemi di dati. Ogni ente può così accedere a queste risorse creando un ecosistema di informazioni riutilizzabili, secondo un modello comune che favorisce lo scambio, l’armonizzazione e la comprensione delle informazioni.

Il Catalogo supporta la progettazione e lo sviluppo di servizi pubblici digitali sicuri ed efficienti. Interoperabilità semantica, riuso e innovazione sono i principali vantaggi di uno strumento indispensabile per tutti gli enti che desiderano sviluppare servizi semanticamente interoperabili.

Per contribuire all’alimentazione del Catalogo, i contributori creano un proprio repository dove pubblicare le risorse semantiche destinate a essere raccolte, e inviano la richiesta di pubblicazione a info@schema.gov.it. Completate le fasi indicate nella guida al catalogo, le nuove risorse vengono pubblicate nel catalogo.

Inoltre, per quanti hanno bisogno di supporto nella modellazione dei propri asset semantici, Istat mette a disposizione un servizio di accompagnamento allo sviluppo di modellazione semantica delle ontologie, dei vocabolari controllati e degli schemi dati, previa richiesta inviata a info@schema.gov.it.

Il progetto è realizzato da Istat, in veste di ente attuatore, nell’ambito degli investimenti del Piano Nazionale di Ripresa e Resilienza (PNRR) in stretta collaborazione con il Dipartimento per la trasformazione digitale della Presidenza del Consiglio dei Ministri.

Notizie

Catalogo Nazionale Dati, tre Digital Talk con Istat per esplorare le potenzialità innovative di schema.gov.it

Un articolo dedicato sul sito di ForumPA

Video di approfondimento

Video Catalogo Nazionale Dati – NDC

Schema.gov.it è il catalogo nazionale di modelli di dati condivisi, che favorisce l’interoperabilità tra enti grazie a una semantica comune. Supporta la progettazione e lo sviluppo di servizi pubblici digitali sicuri ed efficienti per lo scambio di informazioni e conoscenza.

Intervista a Claudia Pollina

Al Forum PA 2025, Claudia Cristina Pollina, esperta in service design presso il Dipartimento per la Trasformazione digitale, presenta gli obiettivi e le potenzialità di schema.gov.it, il Catalogo Nazionale della semantica dei dati. Un progetto strategico per promuovere interoperabilità semantica, riuso e innovazione nei servizi pubblici digitali

Intervista a Giovanna Bellitti

Giovanna Bellitti, Direttore Centrale Affari Giuridici e Legali dell’Istat, approfondisce il rapporto tra digitalizzazione, intelligenza artificiale e diritto, a partire dai temi trattati nel volume Digitalizzazione, interoperabilità e intelligenza artificiale. Diritto delle nuove tecnologie, di cui è co-curatrice insieme a Massimo Fedeli. Un’occasione per riflettere sulle sfide giuridiche ed etiche della trasformazione digitale nella pubblica amministrazione.

Webinar Schema.gov.it

Webinar divulgativo – Schema.gov.it – Il catalogo nazionale della semantica dati

Forum 2024

FORUM PA 2024 | PA e data governance, tra interoperabilità e strategie nazionali sugli Open Data

Ti è stata utile questa pagina?

    Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana