sviluppo sostenibile
12 Novembre 2024
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Infografiche – Anno 2024
Online l'infografica sul benessere equo e sostenibile della regione Sardegna- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste
12 Novembre 2024
Il benessere equo e sostenibile dei territori – Report regionali – Anno 2024
Istat diffonde una lettura integrata degli indicatori Bes per la regione SardegnaPeriodo di riferimento: Anno 2024
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
14 Aprile 2025
Flussi fisici di energia (Pefa) – Anni 2008-2023
Aggiornata al 2023 la serie storica dei Conti dei flussi fisici di energia (Pefa). Nel 2023 il consumo netto di energia cala del 4,5%Periodo di riferimento: Anni 2008-2023
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
9 Aprile 2025
Aggiornamento indicatori Benessere equo e sostenibile
L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)Periodo di riferimento: Aggiornamento intermedio aprile 2025
21 Marzo 2025
Giornata mondiale dell’acqua 2025
Infografiche realizzate in occasione della Giornata mondiale dell'acqua, istituita dall'ONU e celebrata ogni anno il 22 marzoPeriodo di riferimento: Anni 2020-2024
- Tema:
- Ambiente ed energia
24 Febbraio 2025
Economia e ambiente: principali indicatori – Anni 2021-2023
Conti satellite ambientali 2022-2023: principali indicatori fisici in flessione e crescita reale del PilPeriodo di riferimento: Anni 2021-2023
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
28 Gennaio 2025
Annuario statistico regionale “I numeri del Piemonte” – Anno 2024
È online l’Annuario Statistico Regionale “I numeri del Piemonte” giunto all’ottava edizionePeriodo di riferimento: Anno 2024
- Regione:
- Piemonte
23 Gennaio 2025
Conti fisici dell’ambiente – I conti delle emissioni atmosferiche (AEA)
Disponibili l’aggiornamento della serie storica dei Conti delle emissioni atmosferiche per gli anni 2008-2022 e la stima provvisoria delle emissioni di gas climalteranti per l’anno 2023Periodo di riferimento: Anni 2008-2023
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
23 Gennaio 2025
Flussi fisici di energia (Pefa)
Il consumo netto di energia cala del 3,1%; l’intensità dei consumi energetici rispetto al Pil si riduce del 7,4%; l’intensità di emissione di CO2 dei consumi energetici cresce del 2,7%Periodo di riferimento: Anni 2008-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia ,
- Conti nazionali
10 Dicembre 2024
Aggiornamento indicatori Bes – Dicembre 2024
L’Istat diffonde l’aggiornamento semestrale degli indicatori del Benessere equo e sostenibile (Bes)Periodo di riferimento: Aggiornamento intermedio dicembre 2024