stranieri
																						20 Febbraio 2025										
									Integrazione delle seconde generazioni: microdati ad uso pubblico
Online i microdati dell'indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuriPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						26 Febbraio 2025										
									Integrazione delle seconde generazioni: file per la ricerca
Online i file per la ricerca dell'indagine Bambini e ragazzi: comportamenti, atteggiamenti e progetti futuriPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						07 Febbraio 2025										
									Permessi di soggiorno dei cittadini stranieri
1692Periodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Tag:
 - quality report
 - stranieri
 
																						20 Dicembre 2024										
									Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ – Anno 2023
Pubblicati i risultati dell’indagine Istat e UNAR sulle discriminazioni lavorative verso le persone trans e non binariePeriodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						19 Dicembre 2024										
									Annuario statistico italiano 2024
Disponibile la nuova versione dell'ASI che quest’anno giunge alla 146esima edizionePeriodo di riferimento: Edizione 2024
																									- Tema:
 - Agricoltura ,
 - Ambiente ed energia ,
 - Assistenza e previdenza ,
 - Commercio estero ,
 - Condizioni economiche delle famiglie ,
 - Conti nazionali ,
 - Cultura, comunicazione e viaggi ,
 - Giustizia e sicurezza ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Istruzione e formazione ,
 - Lavoro e retribuzioni ,
 - Popolazione e famiglie ,
 - Prezzi ,
 - Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
 - Salute e sanità ,
 - Servizi
 
- Tag:
 - ambiente
 - annuario statistico italiano
 - competitività
 - condizioni di vita
 - consumi
 - costruzioni
 - disoccupati
 - energia
 - famiglie
 - finanza pubblica
 - imposte
 - inflazione
 - internazionalizzazione
 - investimenti
 - lavoro
 - occupati
 - pensioni
 - pil
 - produttività
 - pubblicazione cartacea
 - retribuzioni
 - salute
 - soddisfazione
 - sport
 - stranieri
 - struttura produttiva
 - territorio
 - terziario
 
																						16 Dicembre 2024										
									Popolazione residente e dinamica della popolazione
Al 31 dicembre 2023 la popolazione abitualmente dimorante in Italia conta 58.971.230 individuiPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
- Tag:
 - abitazioni
 - anagrafe
 - bilancio demografico
 - censimento permanente
 - censimento permanente popolazione
 - censimento popolazione
 - decessi
 - demografia
 - famiglie
 - fecondità
 - genere
 - indicatori demografici
 - migrazioni
 - nascite
 - popolazione
 - popolazione residente
 - risultati censimento permanente popolazione
 - stranieri
 - trasferimenti di residenza
 
																						12 Novembre 2024										
									Le famiglie con stranieri nei censimenti della popolazione – Anno 2021
Nel 2021 oltre 2 milioni e mezzo le famiglie con almeno uno straniero (10% delle famiglie che vivono in Italia)Periodo di riferimento: Anno 2021
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						21 Ottobre 2024										
									Natalità e fecondità della popolazione residente – Anno 2023
Ancora un record al ribasso per le nascite: nel 2023 scendono a 379.890, -3,4% sull’anno precedentePeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						03 Ottobre 2024										
									Cittadini non comunitari in Italia – Anno 2023
I cittadini non comunitari con regolare permesso di soggiorno al 31 dicembre 2023 sono oltre 3 milioni e 600milaPeriodo di riferimento: Anno 2023
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						18 Luglio 2024										
									Gli italiani residenti all’estero – Anno 2022
Più italiani residenti all’estero soprattutto per acquisizione di cittadinanzaPeriodo di riferimento: Anno 2022
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie