stranieri
19 Dicembre 2012
Censimento della popolazione
Al 9 ottobre 2011, data di riferimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, la popolazione residente in Italia ammonta a 59.433.744 unità. […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Novembre 2012
Natalità e fecondità
Secondo i dati provvisori del bilancio demografico della popolazione residente, sono 546.607 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2011, circa 15 mila in meno […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
14 Novembre 2012
La natalità in Italia nel 2011
Rappresentazione grafica dinamica della distribuzione regionale dei nati da almeno un genitore straniero, dei nati da genitori non coniugati e del numero medio di figli […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
25 Luglio 2012
Cittadini non comunitari regolarmente presenti
Al 1° gennaio 2012 sono regolarmente presenti in Italia 3.637.724 cittadini non comunitari. Rispetto all’anno precedente il numero di cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti è […]Periodo di riferimento: Anni 2011-2012
- Tema:
- Popolazione e famiglie
11 Luglio 2012
I migranti visti dai cittadini
Il 59,5% dei cittadini afferma che nel nostro Paese gli immigrati sono discriminati, cioè sono trattati meno bene degli italiani. In particolare, la maggior parte […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
13 Giugno 2012
Indagine sugli italiani residenti all'estero
Comitato per le questioni degli italiani all’estero – Senato della Repubblica Audizione del Presidente Enrico Giovannini La prima ondata migratoria che ha interessato il Paese […]
24 Maggio 2012
Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tag:
- acqua
- anziani
- assistenza
- capitale umano
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- deprivazione
- disabili
- disavanzo
- disoccupati
- disuguaglianza
- epub
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- formazione
- giustizia civile
- ICT
- importazioni
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- istruzione
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- povertà
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- rifiuti
- risparmio
- salute
- sanità
- soddisfazione
- sommerso
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
- trasporti
27 Marzo 2012
I cittadini non comunitari soggiornanti
Sono oltre 3 milioni e 500 mila gli stranieri non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al 1° gennaio 2011. In questa categoria sono compresi tutti […]Periodo di riferimento: 1° gennaio 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie
2 Febbraio 2012
Condizioni di vita delle famiglie con stranieri
L’Istat rende disponibili i file standard della rilevazione “Reddito e condizioni di vita delle famiglie con stranieri”. L’indagine campionaria , finanziata dal Ministero del Lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2009
27 Gennaio 2012
Indicatori demografici
Sono 556 mila i bambini nati nel 2011, seimila in meno rispetto al 2010. Il numero di persone morte nell’anno è pari a 592 mila, […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Popolazione e famiglie