stranieri
																						11 Luglio 2012										
									I migranti visti dai cittadini
Il 59,5% dei cittadini afferma che nel nostro Paese gli immigrati sono discriminati, cioè sono trattati meno bene degli italiani. In particolare, la maggior parte […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						13 Giugno 2012										
									Indagine sugli italiani residenti all'estero
Comitato per le questioni degli italiani all’estero – Senato della Repubblica Audizione del Presidente Enrico Giovannini La prima ondata migratoria che ha interessato il Paese […]
																						24 Maggio 2012										
									Rapporto annuale 2012
Capitolo 1 – Un difficile passaggio per l’economia italiana Capitolo 2 – Venti anni di economia e società: l’Italia tra la crisi del 1992 e […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tag:
 - acqua
 - anziani
 - assistenza
 - capitale umano
 - competitività
 - condizioni di vita
 - consumi
 - debito pubblico
 - deprivazione
 - disabili
 - disavanzo
 - disoccupati
 - disuguaglianza
 - epub
 - esportazioni
 - famiglie
 - finanza pubblica
 - formazione
 - giustizia civile
 - ICT
 - importazioni
 - imposte
 - inflazione
 - innovazione
 - internazionalizzazione
 - investimenti
 - istruzione
 - lavoro
 - mobilità
 - occupati
 - pil
 - povertà
 - produttività
 - pubblicazione cartacea
 - rapporto annuale
 - reddito
 - retribuzioni
 - rifiuti
 - risparmio
 - salute
 - sanità
 - soddisfazione
 - sommerso
 - stranieri
 - struttura produttiva
 - terziario
 - trasporti
 
																						27 Marzo 2012										
									I cittadini non comunitari soggiornanti
Sono oltre 3 milioni e 500 mila gli stranieri non comunitari regolarmente soggiornanti in Italia al 1° gennaio 2011. In questa categoria sono compresi tutti […]Periodo di riferimento: 1° gennaio 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						02 Febbraio 2012										
									Condizioni di vita delle famiglie con stranieri
L’Istat rende disponibili i file standard della rilevazione “Reddito e condizioni di vita delle famiglie con stranieri”. L’indagine campionaria , finanziata dal Ministero del Lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2009
																									
																																	
															
																						27 Gennaio 2012										
									Indicatori demografici
Sono 556 mila i bambini nati nel 2011, seimila in meno rispetto al 2010. Il numero di persone morte nell’anno è pari a 592 mila, […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						28 Dicembre 2011										
									Il futuro demografico del Paese
Le previsioni demografiche dell’Istat sono predisposte utilizzando il cosiddetto modello per componenti (cohort component model), secondo il quale la popolazione, tenuto conto del naturale processo […]Periodo di riferimento: 1° gennaio 2011-2065
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						22 Dicembre 2011										
									Redditi delle famiglie con stranieri
Quasi i due terzi degli stranieri nati all’estero e residenti in Italia sono immigrati per motivi di lavoro. In tutte le classi di età, la […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2009
																									
																																	
															
																						22 Settembre 2011										
									Popolazione straniera residente in Italia
Sono 4.570.317 gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2011, 335 mila in più rispetto all’anno precedente (+7,9%). L’incremento è leggermente inferiore a quello […]Periodo di riferimento: 1°  gennaio 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						19 Settembre 2011										
									Struttura della popolazione residente
Sul sistema informativo demo.istat.it, nelle sezioni “Popolazione residente” e “Cittadini stranieri”, l’Istat rilascia, rispettivamente, i dati sulla struttura per sesso, età e stato civile della […]Periodo di riferimento: 1 gennaio 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie