stranieri
																						26 Settembre 2013										
									Ricostruzione della popolazione residente
Al 9 ottobre 2011 sono stati censiti in Italia 59 milioni 433 mila residenti, 2 milioni 438 mila in più del 2001. La popolazione residente […]Periodo di riferimento: Anni 2001-2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						30 Luglio 2013										
									Cittadini non comunitari regolarmente presenti
Al 1° gennaio 2013, in base ai dati forniti dal Ministero dell’Interno, sono regolarmente presenti in Italia 3.764.236 cittadini non comunitari. Tra il 2012 e […]Periodo di riferimento: Anni 2012-2013
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						26 Luglio 2013										
									Stranieri residenti in Italia
Gli stranieri residenti in Italia al 1° gennaio 2013 sono 4.387.721, 334 mila in più rispetto all’anno precedente (+8,2%). Il calcolo della popolazione straniera residente […]Periodo di riferimento: 1° gennaio 2013
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						17 Giugno 2013										
									Integration: knowing, measuring, evaluating
Convegno internazionale 17-18 giugno 2013 Ore 9.00 – 17.30 Roma Eventi – Centro Congressi Via Alibert, 5 – Roma Evento esclusivamente a inviti Promosso dall’Istat […]
																						22 Maggio 2013										
									Rapporto annuale 2013
Capitolo 1 Il quadro macroeconomico e sociale Capitolo 2 Il sistema delle imprese italiane: competitività e potenziale di crescita Capitolo 3 Il mercato del lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2012
																									- Tag:
 - benessere
 - capitale umano
 - cassa integrazione
 - competitività
 - condizioni di vita
 - consumi
 - costruzioni
 - debito pubblico
 - disavanzo
 - disoccupati
 - esportazioni
 - famiglie
 - finanza pubblica
 - imposte
 - inflazione
 - innovazione
 - internazionalizzazione
 - investimenti
 - lavoro
 - mobilità
 - occupati
 - pil
 - produttività
 - pubblicazione cartacea
 - rapporto annuale
 - reddito
 - retribuzioni
 - risparmio
 - salute
 - soddisfazione
 - stranieri
 - struttura produttiva
 - terziario
 
																						28 Dicembre 2012										
									Migrazioni della popolazione residente
Dal 2002 al 2011 i flussi in ingresso di cittadini stranieri hanno superato i tre milioni e mezzo di unità. Circa un milione di iscrizioni […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						19 Dicembre 2012										
									Censimento della popolazione
Al 9 ottobre 2011, data di riferimento del 15° Censimento generale della popolazione e delle abitazioni, la popolazione residente in Italia ammonta a 59.433.744 unità. […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						14 Novembre 2012										
									Natalità e fecondità
Secondo i dati provvisori del bilancio demografico della popolazione residente, sono 546.607 gli iscritti in anagrafe per nascita nel 2011, circa 15 mila in meno […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						14 Novembre 2012										
									La natalità in Italia nel 2011
Rappresentazione grafica dinamica della distribuzione regionale dei nati da almeno un genitore straniero, dei nati da genitori non coniugati e del numero medio di figli […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie
 
																						25 Luglio 2012										
									Cittadini non comunitari regolarmente presenti
Al 1° gennaio 2012 sono regolarmente presenti in Italia 3.637.724 cittadini non comunitari. Rispetto all’anno precedente il numero di cittadini non comunitari regolarmente soggiornanti è […]Periodo di riferimento: Anni 2011-2012
																									- Tema:
 - Popolazione e famiglie