SIG-istruzione
4 Maggio 2022
Ripartire dalle nuove generazioni
Convegno Scientifico – Evento online 04 maggio 2022 9.30-12.30 Mercoledi 4 maggio 2022, in diretta streaming dall’Aula Magna di via Cesare Balbo, l’Istat presenta i principali […]
17 Maggio 2019
Vita e percorsi di integrazione degli immigrati in Italia
Formati disponibili: Edizione: 2018 Pagine: 412 ISBN: 978-88-458-1968-1 Questo volume si propone di offrire al lettore una visione ampia e articolata della vita degli immigrati […]- Tema:
- Popolazione e famiglie
- Tag:
- abitazioni
- cittadinanza
- condizioni di vita
- famiglie
- giovani
- immigrati
- integrazione
- internet
- istruzione
- letture statistiche
- letture statistiche temi
- matrimoni
- migrazioni
- mobilità
- nascite
- occupazione
- popolazione
- relazioni sociali
- salute
- scuola
- SIG-istruzione
- sistema informativo immigrati
- stranieri
21 Dicembre 2018
Partecipazione degli adulti a attività formative
Nel 2017 si stima che il 38,8% delle persone di 18-74 anni abbia effettuato almeno un’attività di formazione formale o non formale nei 12 mesi […]Periodo di riferimento: Anno 2017
- Tema:
- Istruzione e formazione
26 Novembre 2018
Inserimento professionale dei dottori di ricerca
Nel 2018, a sei anni dal conseguimento del dottorato, lavora il 93,8% dei dottori di ricerca, è in cerca di un lavoro il 4,6% mentre […]Periodo di riferimento: Indagine 2018
22 Dicembre 2015
Come cambia la vita delle donne
2004-2014 Formati disponibili: Collana: Letture statistiche – Temi Anno di edizione: 2015 Pagine: 234 ISBN: 978-88-458-1844-8 Il volume presenta un quadro aggiornato della condizione delle […]Periodo di riferimento: Anni 2004-2014
21 Gennaio 2015
Inserimento professionale dei dottori di ricerca
L’Istat diffonde i risultati della seconda rilevazione censuaria sui dottori di ricerca, condotta nel 2014 con l’obiettivo di studiare la condizione occupazionale di quanti hanno […]Periodo di riferimento: Indagine 2014
2 Dicembre 2013
Partecipazione degli adulti a attività formative
Nel 2012 il 51,5% delle persone di 18-74 anni ha dichiarato di aver effettuato almeno un’attività di formazione nei 12 mesi precedenti l’intervista. Rispetto all’indagine […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Istruzione e formazione
27 Dicembre 2012
Percorsi di studio e di lavoro dei diplomati
Nel 2011 è occupato il 45,7% dei diplomati che hanno conseguito il titolo nel 2007; di questi, otto su 10 svolgono un lavoro di tipo […]Periodo di riferimento: Indagine 2011 su diplomati 2007
8 Giugno 2012
I laureati e il lavoro
Nel 2011 lavora il 71,5% dei laureati che hanno conseguito il titolo nel 2007, mentre è in cerca di lavoro il 15,2%. Rispetto all’edizione precedente […]Periodo di riferimento: Anno 2011
27 Dicembre 2011
Mobilità dei dottori di ricerca
Tra dicembre 2009 e febbraio 2010 l’Istat ha realizzato la prima indagine totale sui dottori di ricerca che avevano conseguito il titolo nel 2004 e […]Periodo di riferimento: Indagine 2009