sicurezza
21 Marzo 2014
Noi Italia 2014: il volume
100 statistiche per capire il Paese in cui viviamo Formati disponibili: Anno di edizione: 2014 Pagine: 287 Prezzo: 30,00 euro ISBN: 978-88-458-1782-3 (stampa) ISBN: 978-88-458-1783-0 […]
3 Dicembre 2013
Aspetti della vita quotidiana: giustizia civile
I dati riportati nelle tavole allegate si riferiscono al modulo sulla giustizia civile inserito nel 2013 nell’indagine multiscopo “Aspetti della vita quotidiana” condotta a marzo […]Periodo di riferimento: Anno 2013
17 Luglio 2013
Compendio statistico italiano
Compendio statistico italiano Italian Statistical Abstract 2012 Formati disponibili: Anno di edizione: 2013 Pagine: 344 ISBN (stampa): 978-88-458-1755-7 ISBN (elettronico): 978-88-458-1756-4 Prezzo: € 18,00 Pubblicazione interamente […]- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi
20 Febbraio 2013
Noi Italia 2013: il volume
Formati disponibili: Anno di edizione: 2013 Pagine: 284 Prezzo: euro 30 ISBN: 978-88-458-1738-0 (stampa) 978-88-458-1752-6 (elettronico) Il volume è disponibile in formato pdf (6 Mb) e […]
18 Dicembre 2012
Detenuti nelle carceri italiane
Sono circa 10 milioni i detenuti nel mondo, in gran parte già condannati. Il tasso di detenzione per 100.000 abitanti è pari a 112,6 in […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
11 Gennaio 2012
Delitti denunciati dalle Forze di polizia
La quantificazione dei delitti denunciati dalle Forze di polizia all’Autorità giudiziaria costituisce un importante strumento di misura della criminalità. Questo termine, in realtà, nella percezione […]Periodo di riferimento: Anno 2010
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
24 Marzo 2011
Delitti denunciati dalle Forze di polizia
La quantificazione dei delitti denunciati dalle Forze di polizia all’Autorità giudiziaria costituisce un importante strumento di misura della criminalità. Questo termine, in realtà, nella percezione […]Periodo di riferimento: Anno 2009
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
9 Marzo 2011
Sicurezza dei cittadini
L’Istat rende disponibili i file standard della rilevazione “Sicurezza dei cittadini”. L’indagine ha per oggetto la rilevazione di alcuni reati contro la persona e contro il […]Periodo di riferimento: Anni 1997; 2002; 2008-09
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
22 Novembre 2010
Reati vittime e percezione della sicurezza
L’indagine sulla sicurezza dei cittadini è stata condotta per la terza volta dall’Istat allo scopo di conoscere il fenomeno della criminalità attraverso il punto di […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2009
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
15 Settembre 2010
Le molestie sessuali
Le informazioni presentate oggi si riferiscono alle molestie e ai ricatti sessuali subiti dalle donne nel corso della vita e nei tre anni precedenti l’intervista, […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2009
- Tema:
- Giustizia e sicurezza