salute

21 Luglio 2022

Impatto dell’epidemia Covid-19 sul sistema ospedaliero italiano

L’Istituto Nazionale di Statistica (Istat) e l’Agenzia Nazionale per i Servizi Sanitari Regionali (Agenas) presentano per la prima volta un rapporto che analizza l’impatto della […]
Periodo di riferimento: Anno 2020
23 Giugno 2022

I centenari in Italia

Al 1° gennaio 2021 i centenari residenti in Italia sono 17.177. L’83,4% è costituito da donne. Negli ultimi 10 anni, dopo una costante crescita fino […]
Periodo di riferimento: 1° gennaio 2021
05 Maggio 2022

Fattori di rischio per la salute

Con l’obiettivo di offrire una lettura più completa delle dinamiche sociali in atto, l’Istat rende disponibili congiuntamente le informazioni su abitudine al fumo, eccesso di […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
14 Aprile 2022

Indagine conoscitiva sulla natura, cause e sviluppi recenti del fenomeno dei discorsi d’odio

Commissione straordinaria per il contrasto dei fenomeni di intolleranza, razzismo, antisemitismo e istigazione all’odio e alla violenza Senato della Repubblica Roma, 13 aprile 2022 Roma, 13 […]
10 Febbraio 2022

Disposizioni per l’inserimento lavorativo delle donne vittime di violenza

XI Commissione Lavoro pubblico e privato della Camera dei Deputati Roma, 8 febbraio 2022 Audizione della Dott.ssa Linda Laura Sabbadini Direttore della Direzione centrale per […]
04 Febbraio 2022

Situazione e prospettive delle imprese nell’emergenza sanitaria Covid-19

In chiusura d’anno il sistema delle imprese recupera solidità Oltre l’80% delle imprese, che rappresentano più del 90% del valore aggiunto, prevedono di trovarsi in […]
Periodo di riferimento: Giugno-dicembre 2021

Atlante statistico territoriale delle infrastrutture – Edizione 2020

L’Atlante Statistico Territoriale delle Infrastrutture (ASTI) aggiorna oltre 100 fra le variabili a disposizione degli utenti e si arricchisce di nuove variabili relative all’edilizia scolastica […]
Periodo di riferimento: Edizione 2020
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana