salute

03 Giugno 2024

Cause di morte in Italia - Anno 2021

Nel 2021, i decessi sono stati 706.969, quasi 40mila in meno rispetto al 2020, ma circa 110mila in più se si considera la media degli anni 2018 e 2019. L’eccesso nei confronti del 2018-2019 è spiegato principalmente dalla mortalità per Covid-19
Periodo di riferimento: Anno 2021
21 Maggio 2024

Condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane – Anno 2021

Istat pubblica un’analisi sulla salute della popolazione e l’offerta sanitaria nelle città metropolitane. Attraverso una selezione di temi e indicatori, viene descritta l’offerta ospedaliera in termini di posti letto e il ricorso all’ospedalizzazione , con particolare riferimento ad alcune gravi patologie. Viene analizzato inoltre lo stato di salute della popolazione attraverso lo studio della mortalità evitabile nelle sue componenti, prevenibile e trattabile, e la mortalità per alcune cause
Periodo di riferimento: Anno 2021
02 Maggio 2024

Aspetti della vita quotidiana

L’Indagine Aspetti della vita quotidiana, realizzata a cadenza annuale, è condotta su un campione di circa 20.000 famiglie e 50.000 individui
Periodo di riferimento: Anni 2013-2022|Anni 2013-2022
19 Aprile 2024

Case rifugio e strutture residenziali non specializzate

L’Istat ha iniziato dal 2017 a rilevare dati attinenti al Sistema della Protezione delle donne vittime di violenza
Periodo di riferimento: Anno 2022
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana