pressione fiscale
																						17 Marzo 2025										
									La redistribuzione del reddito in Italia – Anno 2024
Online i risultati delle simulazioni degli effetti sui redditi disponibili delle politiche redistributive 2024Periodo di riferimento: Anno 2024
																									
																																	
															
																						05 Luglio 2024										
									Effetti dei provvedimenti fiscali sulle imprese – Anno 2024
Online un’analisi degli effetti dei provvedimenti in materia di tassazione dei redditi delle società di capitalePeriodo di riferimento: Anno 2024
																									- Tema:
 - Imprese ,
 - Industria e costruzioni ,
 - Servizi
 
																						27 Giugno 2024										
									Attività conoscitiva sull’attuazione e sulle prospettive del federalismo fiscale
Audizione del Dott. Stefano Menghinello dell'Istituto Nazionale di Statistica- Regione:
 - Abruzzo ,
 - Basilicata ,
 - Calabria ,
 - Campania ,
 - Emilia-Romagna ,
 - Friuli-Venezia Giulia ,
 - Lazio ,
 - Liguria ,
 - Lombardia ,
 - Marche ,
 - Molise ,
 - Piemonte ,
 - Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
 - Provincia Autonoma Trento ,
 - Puglia ,
 - Sardegna ,
 - Sicilia ,
 - Toscana ,
 - Trentino Alto Adige ,
 - Umbria ,
 - Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
 - Veneto
 
																						06 Marzo 2024										
									La redistribuzione del reddito in Italia - Anno 2023
Nel 2023 le politiche che hanno effetti sulla formazione dei redditi familiari sono, principalmente, riconducibili a misure già esistenti nel 2022. Le simulazioni, di cui […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						14 Novembre 2023										
									Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024
Audizione del Presidente f.f. dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli- Tag:
 - asili nido
 - competitività
 - condizioni economiche
 - conti nazionali
 - disabili
 - disuguaglianza
 - economia
 - famiglie
 - imposte
 - imprese
 - inflazione
 - lavoro
 - occupati
 - pensioni
 - povertà
 - pressione fiscale
 - previdenza
 - previsioni
 - prezzi
 - prospettive economia
 - pubblica amministrazione
 - reddito
 - reddito e condizioni di vita
 - retribuzioni
 - rinnovo contrattuale
 - sanità
 
																						12 Settembre 2023										
									Il tax gap dell’Iva
Il tax gap dell’Iva. Metodi e misure Formati disponibili: Volume integrale Anno di edizione: 2023 Pagine: 114 ISBN: 978-88-458-2109-7 Questo Ebook raccoglie i risultati di […]- Tema:
 - Conti nazionali
 
																						20 Dicembre 2022										
									Carico fiscale e contributivo
L’Istat presenta i principali risultati delle elaborazioni effettuate sui dati raccolti presso le famiglie con l’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021 (EU SILC; European […]Periodo di riferimento: Anni 2019-2020
																									
																																	
															
																						23 Novembre 2022										
									La redistribuzione del reddito in Italia - Anno 2022
Nel 2022 si stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e il rischio […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						10 Ottobre 2022										
									Condizioni di vita e reddito delle famiglie - Anni 2020-2021
Non cala il rischio di povertà o esclusione sociale Nel 2021 poco più di un quarto della popolazione è a rischio di povertà o esclusione […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
																									
																																	
															
																						27 Luglio 2021										
									Redistribuzione del reddito in Italia
Nel 2020, sulla base delle stime del modello di microsimulazione dell’Istat, l’intervento pubblico, realizzato attraverso l’imposizione fiscale e contributiva e i trasferimenti monetari, ha determinato […]Periodo di riferimento: Anno 2020