sala stampa online
06 Giugno 2024
Commercio al dettaglio - Aprile 2024
Ad aprile 2024 si stima, per le vendite al dettaglio, una variazione congiunturale negativa sia in valore sia in volume (rispettivamente -0,1% e -0,3%)Periodo di riferimento: Aprile 2024
- Tema:
- Servizi
06 Giugno 2024
Prospettive per l’economia italiana 2024-2025
Il Pil italiano è atteso crescere dell’1% nel 2024 e dell’1,1% nel 2025,in moderata accelerazione rispetto al 2023Periodo di riferimento: Anni 2024-2025
06 Giugno 2024
La corruzione in Italia
Nel 2022-2023 in calo le richieste alle famiglie di denaro o altro in cambio di agevolazioni, beni o serviziPeriodo di riferimento: Anni 2022-2023
05 Giugno 2024
Profili climatici delle città Capoluogo
Per i Capoluoghi di Regione il 2022 è stato l’anno più caldo dal 1971: 16,6°C la temperatura media annua.Periodo di riferimento: Anni 1971-2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
04 Giugno 2024
Andamento turistico in Italia
Le stime relative all’anno 2023 registrano i valori più elevati osservati da sempre dalle rilevazioni sul turismo: oltre 134 milioni di arrivi e 451 milioni di presenze negli esercizi ricettivi presenti sul territorio nazionalePeriodo di riferimento: Anno 2023
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
31 Maggio 2024
Conti economici trimestrali - I trimestre 2024
Nel primo trimestre del 2024 il prodotto interno lordo (Pil) è aumentato dello 0,3% rispetto al trimestre precedente e dello 0,7% nei confronti del primo trimestre del 2023Periodo di riferimento: I trimestre 2024
- Tema:
- Conti nazionali
31 Maggio 2024
Fatturato dell’industria e dei servizi
A marzo si stima che il fatturato dell’industria, al netto dei fattori stagionali, diminuisca in termini congiunturali sia in valore (-2,9%) sia in volume (-2,3%)Periodo di riferimento: Marzo 2024
- Tema:
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
31 Maggio 2024
Prezzi al consumo (dati provvisori) - Maggio 2024
Secondo le stime preliminari, nel mese di maggio 2024 l’indice nazionale dei prezzi al consumo per l’intera collettività (NIC), al lordo dei tabacchi, aumenta dello […]Periodo di riferimento: Maggio 2024
- Tema:
- Prezzi
30 Maggio 2024
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Aprile 2024
Ad aprile 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati, diminuiscono i disoccupati e rimangono sostanzialmente stabili gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,4%, pari a +84mila […]Periodo di riferimento: Aprile 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Maggio 2024
Prezzi alla produzione industria e costruzioni - Aprile 2024
Ad aprile 2024, i prezzi alla produzione dell’industria diminuiscono dello 0,9% su base mensile e del 5,9% su base annua (era -9,6% a marzo). Sul […]Periodo di riferimento: Aprile 2024
- Tema:
- Industria e costruzioni ,
- Prezzi