retribuzioni

13 Settembre 2023

Il mercato del lavoro - II trimestre 2023

Nel secondo trimestre 2023, l’input di lavoro – misurato dalle ore lavorate – e il PIL mostrano una contrazione in termini congiunturali, pur rimanendo in […]
Periodo di riferimento: II trimestre 2023
05 Settembre 2023

Donne e lavoro: un binomio ancora da costruire

Quando si parla di lavoro “non-standard” ci si riferisce a rapporti caratterizzati da una ridotta continuità nel tempo e/o da una bassa intensità lavorativa. In […]
01 Agosto 2023

Offerta informativa del registro RACLI

Il Registro statistico tematico Annuale su retribuzioni, ore e Costo del Lavoro Individuale – RACLI – diffonde, a partire dall’anno di riferimento 2014 e attualmente […]
Periodo di riferimento: Anni 2014-2020
27 Luglio 2023

Contratti collettivi e retribuzioni contrattuali - II trimestre 2023

Alla fine di giugno 2023, i 42 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 46,1% dei dipendenti – circa 5,7 milioni […]
Periodo di riferimento: II trimestre 2023
14 Maggio 2025

Indici Istat utili per l’applicazione del nuovo codice dei contratti pubblici

Il Codice dei contratti pubblici  (D.lgs. 31 marzo 2023, n. 36), successivamente integrato e corretto dal D.lgs. 31 dicembre 2024, n. 209, introduce l’obbligo di […]
12 Luglio 2023

Giusta retribuzione e salario minimo

XI Commissione “Lavoro pubblico e privato” della Camera dei deputati Roma, 11 luglio 2023 Audizione del Dirigente il Servizio Sistema integrato lavoro, istruzione e formazione dell’Istat […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana