povertà
																						25 Marzo 2024										
									Povertà assoluta e spese per consumi
Spesa delle famiglie in valori correnti ancora in aumento per l’inflazione Nel 2023, secondo le stime preliminari, la spesa media mensile cresce in termini correnti […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						08 Marzo 2024										
									Povertà e fragilità: misure a confronto
Le azioni e misure di contrasto alla povertà e le possibili sinergie informative i temi al centro del seminario- Regione:
- Puglia
																						06 Marzo 2024										
									La redistribuzione del reddito in Italia - Anno 2023
Nel 2023 le politiche che hanno effetti sulla formazione dei redditi familiari sono, principalmente, riconducibili a misure già esistenti nel 2022. Le simulazioni, di cui […]Periodo di riferimento: Anno 2023
																									
																																	
															
																						23 Gennaio 2025										
									Indagine sulle condizioni di vita (EU-SILC)
La rilevazione è una delle principali fonti di dati per i rapporti periodici dell'Ue sulla situazione sociale e sulla diffusione della povertà nei paesi membriPeriodo di riferimento: Anni 2024-2025  -  Nell'edizione dell'Indagine 2025 è inclusa la raccolta delle informazioni relative ai redditi del 2024
																									
																																	
															
																						06 Dicembre 2023										
									Condizioni di vita dei minori - Anno 2022
Con questa nota, l’Istat diffonde alcuni indicatori sulle condizioni di vita dei minori di 16 anni, elaborati in base all’Indagine annuale 2022 su Reddito e […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						14 Novembre 2023										
									Bilancio di previsione dello Stato per l'anno finanziario 2024
Audizione del Presidente f.f. dell’Istituto nazionale di statistica Prof. Francesco Maria Chelli- Tag:
- asili nido
- competitività
- condizioni economiche
- conti nazionali
- disabili
- disuguaglianza
- economia
- famiglie
- imposte
- imprese
- inflazione
- lavoro
- occupati
- pensioni
- povertà
- pressione fiscale
- previdenza
- previsioni
- prezzi
- prospettive economia
- pubblica amministrazione
- reddito
- reddito e condizioni di vita
- retribuzioni
- rinnovo contrattuale
- sanità
																						07 Novembre 2023										
									La povertà assoluta: prospettive di misura del fenomeno
Convegno 7 novembre 2023 Ore 10.00 – 13.30 Aula Magna Istat Via Balbo, 14 Roma Evento in presenza e online Martedì 7 novembre, alle 10.00, […]
																						25 Ottobre 2023										
									La povertà in Italia - Anno 2022
In crescita la povertà assoluta a causa dell’inflazione Nel 2022 sono in condizione di povertà assoluta poco più di 2,18 milioni di famiglie (8,3% del […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						18 Ottobre 2023										
									Spese per consumi delle famiglie Anno 2022
Spesa corrente per consumi in forte ripresa nel 2022, ma ferma in termini reali Nel 2022, la stima della spesa media mensile delle famiglie residenti […]Periodo di riferimento: Anno 2022
																									
																																	
															
																						14 Giugno 2023										
									Condizioni di vita e reddito delle famiglie - Anni 2021-2022
Stabile il rischio di povertà o esclusione sociale Nel 2022 poco meno di un quarto della popolazione (24,4%) è a rischio di povertà o esclusione sociale, […]Periodo di riferimento: Anni 2021-2022