povertà
20 Aprile 2023
Nota informativa povertà e spese famiglie - Anno 2022
In ragione dei cambiamenti intervenuti nell’indagine sulle Spese delle famiglie e della revisione della metodologia di stima della povertà assoluta, la diffusione dei dati di […]Periodo di riferimento: Anno 2022
19 Aprile 2023
Giornata sulla povertà educativa in Calabria
Convegno scientifico 19 aprile 2023 ore 10:30 Aula Consiliare “F. Fortugno” Consiglio Regionale della Calabria, Reggio Calabria Mercoledì 19 aprile dalle 10.30 nella sede […]- Regione:
- Calabria
23 Dicembre 2022
I ricchi e i poveri, un nuovo podcast
I poveri non sono tutti uguali. Gli statistici lo sanno bene e infatti distinguono la povertà relativa da quella assoluta. Ma cosa significa esattamente? E […]
20 Dicembre 2022
Carico fiscale e contributivo
L’Istat presenta i principali risultati delle elaborazioni effettuate sui dati raccolti presso le famiglie con l’indagine “Reddito e condizioni di vita” 2021 (EU SILC; European […]Periodo di riferimento: Anni 2019-2020
5 Dicembre 2022
Bilancio di previsione 2023 e Bilancio pluriennale 2023-2025
In quest’audizione l’Istat presenta un aggiornamento del quadro congiunturale dell’economia italiana- Tag:
- agricoltura
- ambiente
- asili nido
- attività economica
- Commercio estero
- condizioni economiche
- consumi
- conti nazionali
- covid
- cultura
- demografia
- disuguaglianza
- economia
- ecosostenibilità
- famiglia
- finanza pubblica
- imposte
- imprese
- inflazione
- istruzione
- lavoro
- occupati
- povertà
- previsioni
- prezzi
- prospettive economia
- retribuzioni
- rinnovo contrattuale
- riscaldamento
- sanità
- territorio
- turismo
23 Novembre 2022
La redistribuzione del reddito in Italia - Anno 2022
Nel 2022 si stima che l’insieme delle politiche sulle famiglie abbia ridotto la diseguaglianza (misurata dall’indice di Gini) da 30,4% a 29,6%, e il rischio […]Periodo di riferimento: Anno 2022
10 Ottobre 2022
Condizioni di vita e reddito delle famiglie - Anni 2020-2021
Non cala il rischio di povertà o esclusione sociale Nel 2021 poco più di un quarto della popolazione è a rischio di povertà o esclusione […]Periodo di riferimento: Anni 2020-2021
6 Settembre 2022
Gruppo di lavoro sulle politiche per la casa e l’emergenza abitativa
Ministero del Lavoro e delle Politiche Sociali Roma, 06 settembre 2022 Audizione della Direttrice della Direzione centrale per le statistiche sociali e il welfare dell’Istituto nazionale di […]
15 Giugno 2022
La povertà in Italia
I maggiori consumi non compensano l’inflazione. Stabile la povertà assoluta Nel 2021, sono in condizione di povertà assoluta poco più di 1,9 milioni di famiglie […]Periodo di riferimento: Anno 2021
9 Giugno 2022
Spese per consumi delle famiglie
Cresce la spesa mensile rispetto al 2020 La spesa media mensile per consumi delle famiglie residenti è stimata a 2.437 euro in valori correnti (2.328 […]Periodo di riferimento: Anno 2021