pensioni
30 Luglio 2014
Trattamenti pensionistici e beneficiari
Nel 2012 sono stati erogati 23.577.983 trattamenti pensionistici: il 56,3% a donne e il 43,7% a uomini. Le donne rappresentano il 52,9% dei pensionati (8,8 […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Assistenza e previdenza
28 Maggio 2014
Rapporto annuale 2014
Il Rapporto annuale dell’Istat, giunto alla ventiduesima edizione, sviluppa una riflessione documentata sulle trasformazioni che interessano economia e società italiana, integrando le informazioni prodotte dall’Istat […]Periodo di riferimento: Anno 2013
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini
- Tag:
- capitale umano
- condizioni di vita
- consumi
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pensioni
- pil
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- struttura produttiva
- terziario
2 Aprile 2014
Trattamenti pensionistici e beneficiari
Nel 2012 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche è pari a 270.720 milioni di euro, in aumento dell’1,8% rispetto all’anno precedente. La sua incidenza sul […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Assistenza e previdenza
17 Dicembre 2013
Transizione verso la pensione
Le forme di transizione graduale verso il pensionamento non sono diffuse nel nostro Paese: soltanto il 3,5% degli occupati tra 55 e 69 anni (116 […]Periodo di riferimento: Anno 2012
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
12 Novembre 2013
Trattamenti pensionistici e beneficiari
Nel 2011 la spesa per prestazioni pensionistiche è stata di 265.976 milioni di euro. A livello regionale l’incidenza sul Pil ha raggiunto il valore massimo […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Assistenza e previdenza
23 Ottobre 2013
Beneficiari delle prestazioni pensionistiche
L’Istat e l’Inps diffondono le tavole di dati sui beneficiari dei trattamenti pensionistici rilevati in Italia al 31 dicembre 2011. Le informazioni statistiche sono state […]Periodo di riferimento: Anno 2011
27 Settembre 2013
I trattamenti pensionistici
L’Istat e l’Inps diffondono le tavole di dati sui trattamenti pensionistici rilevati in Italia al 31 dicembre 2011. Le informazioni statistiche sono state prodotte dall’archivio […]Periodo di riferimento: Anno 2011
2 Agosto 2013
Trattamenti pensionistici e beneficiari
Nel 2011, dei 23.686.348 trattamenti pensionistici il 56,4% è stato erogato a donne e il 43,6% a uomini. Le donne, pur rappresentando il 52,9% dei […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Assistenza e previdenza
17 Aprile 2013
Trattamenti pensionistici e beneficiari
Nel 2011 la spesa complessiva per prestazioni pensionistiche, pari a 265.976 milioni di euro, è aumentata del 2,9% rispetto all’anno precedente, mentre la sua incidenza […]Periodo di riferimento: Anno 2011
- Tema:
- Assistenza e previdenza
13 Agosto 2012
I trattamenti pensionistici
L’Istat e l’Inps diffondono le tavole di dati sui trattamenti pensionistici rilevati in Italia al 31 dicembre 2010. Le informazioni statistiche sono state prodotte dall’archivio […]Periodo di riferimento: Anno 2010