occupati
8 Aprile 2024
La formazione degli adulti - Anno 2022
L’Italia in ritardo nella formazione continua rispetto ai principali Paesi europei Nel 2022, poco più di un terzo degli individui tra i 25 e i […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Istruzione e formazione
4 Aprile 2024
Mercato del lavoro e redditi: un’analisi integrata - Anno 2022
Istat presenta un’analisi sul mercato del lavoro e sui redditi realizzata a partire dall’integrazione di informazioni sullo stato occupazionale, raccolte mediante la rilevazione delle Forze […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Imprese ,
- Lavoro e retribuzioni
3 Aprile 2024
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Febbraio 2024
A febbraio 2024, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e i disoccupati, mentre diminuiscono gli inattivi. L’occupazione cresce (+0,2%, pari a +41mila unità) tra […]Periodo di riferimento: Febbraio 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
13 Marzo 2024
Il mercato del lavoro - IV trimestre 2023
Nel quarto trimestre 2023, l’input di lavoro, misurato dalle ore lavorate, è aumentato dello 0,8% rispetto al trimestre precedente e del 2,4% rispetto al quarto […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2023
8 Marzo 2024
8 marzo 2024 - Giornata internazionale della donna
Online un'infografica in occasione della Giornata internazionale della donna- Tema:
- Popolazione e famiglie
1 Marzo 2024
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Gennaio 2024
A gennaio 2024, rispetto al mese precedente, diminuiscono gli occupati e i disoccupati, mentre aumentano gli inattivi. L’occupazione cala (-0,1%, pari a -34mila unità) tra […]Periodo di riferimento: Gennaio 2024
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
21 Febbraio 2024
Lavoratori piattaforme digitali - Anno 2022
Il lavoro tramite piattaforma digitale: differenze per età, genere e titolo di studio In Italia, le persone tra i 15 e i 64 anni che, […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
15 Febbraio 2024
Posti vacanti – Stime preliminari
L’Istat rende disponibili on line le stime preliminari del tasso di posti vacanti riferite al quarto trimestre 2023, per tutte le imprese con dipendenti dell’industria […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2023
31 Gennaio 2024
Occupati e disoccupati (dati provvisori) - Dicembre 2023
A dicembre 2023, rispetto al mese precedente, aumentano gli occupati e gli inattivi, mentre diminuiscono i disoccupati. L’occupazione cresce (+0,1%, pari a +14mila unità) tra […]Periodo di riferimento: Dicembre 2023
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
31 Gennaio 2024
Retribuzioni contrattuali - IV trimestre 2023
Alla fine di dicembre 2023, i 44 contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica riguardano il 47,6% dei dipendenti – circa 5,9 milioni […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2023