mortalità
21 Maggio 2024
Condizioni di salute e offerta sanitaria nelle città metropolitane – Anno 2021
Istat pubblica un’analisi sulla salute della popolazione e l’offerta sanitaria nelle città metropolitane. Attraverso una selezione di temi e indicatori, viene descritta l’offerta ospedaliera in termini di posti letto e il ricorso all’ospedalizzazione , con particolare riferimento ad alcune gravi patologie. Viene analizzato inoltre lo stato di salute della popolazione attraverso lo studio della mortalità evitabile nelle sue componenti, prevenibile e trattabile, e la mortalità per alcune causePeriodo di riferimento: Anno 2021
30 Aprile 2024
Grafici interattivi sui decessi
Andamento dei decessi nel periodo 1 gennaio – 31 dicembre per gli anni 2015-2024. Base dati integrata della mortalità giornaliera comunale Aggiornata la dashboard con […]- Tema:
- Salute e sanità
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Provincia Autonoma Bolzano-Bozen ,
- Provincia Autonoma Trento ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Trentino Alto Adige ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
7 Febbraio 2024
Disuguaglianze nella mortalità 2020
Le disuguaglianze sociali nella mortalità per cause di morte nell’anno della pandemia. Secondo anno di rilascio dei datiPeriodo di riferimento: Anni 2019-2020
- Tema:
- Salute e sanità
29 Dicembre 2023
Health for All - Italia
Il database di indicatori sul sistema sanitario e sulla salute in Italia contiene 4000 indicatori
23 Novembre 2023
Interventi in materia di sicurezza stradale e delega per la revisione del codice della strada
IX Commissione (Trasporti, poste e telecomunicazioni) della Camera dei deputati Roma, 22 novembre 2023 Audizione della Direttrice della Direzione centrale per le statistiche sociali e […]- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
17 Novembre 2023
Incidenti stradali a livello regionale – Anno 2022
Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
- Regione:
- Abruzzo ,
- Basilicata ,
- Calabria ,
- Campania ,
- Emilia-Romagna ,
- Friuli-Venezia Giulia ,
- Lazio ,
- Liguria ,
- Lombardia ,
- Marche ,
- Molise ,
- Piemonte ,
- Puglia ,
- Sardegna ,
- Sicilia ,
- Toscana ,
- Umbria ,
- Valle d'Aosta-Vallée d'Aoste ,
- Veneto
16 Novembre 2023
La sicurezza stradale in Italia verso il 2030
Workshop in presenza e online 16 novembre 2023 Ore 9.45-12.00 ACI | Sala Spizuoco Via Marsala, 8 – Roma Giovedì 16 novembre alle ore 9.45, […]- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
16 Novembre 2023
Incidenti stradali
Secondo le stime preliminari, nel semestre gennaio-giugno 2023 si registra, rispetto allo stesso periodo del 2022, una diminuzione molto limitata del numero di incidenti stradali […]Periodo di riferimento: Gennaio-giugno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
10 Ottobre 2023
Incidenti stradali dati provinciali
Istat aggiorna i dati sugli incidenti stradali con lesioni a persone relativi al 2022, pubblicati il 25 luglio 2023, rilasciando delle tavole con dettaglio provinciale e […]Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Giustizia e sicurezza ,
- Salute e sanità
4 Ottobre 2023
Memoria dell'Istat sul Piano europeo di lotta contro il cancro
XII Commissione Affari sociali Camera dei Deputati Roma, 3 ottobre 2023 Audizione della Dirigente il Servizio Sistema integrato salute, assistenza e previdenza Dott.ssa Roberta Crialesi In […]- Tema:
- Salute e sanità