Ricerca

lettura

27 Agosto 2020

L’Istat a Trieste Capitale europea della Scienza 2020

L’Istat partecipa alle manifestazioni di divulgazione scientifica che si svolgeranno nella città
Periodo di riferimento: 27 agosto - 27 settembre 2020
23 Aprile 2020

Editori e libri nello scenario del Covid-19

Nel comparto “Edizioni di libri” operano in Italia circa 2 mila imprese, che occupano complessivamente poco meno di 10 mila addetti e realizzano un fatturato […]
Periodo di riferimento: Anno 2018

Istat working papers 2/2020

di Emanuela Bologna, Barbara Maria Rosa Lorè, Stefania Macchia, Sante Orsini Versione integrale del n. 2/2020 Il lavoro descrive il test cognitivo effettuato sull’indagine sugli “Aspetti […]
3 Dicembre 2019

Produzione e lettura di libri

Sono 1.564 gli editori attivi censiti nel 2018: il 51,1% ha pubblicato un numero massimo di 10 titoli all’anno (“piccoli editori”), il 33,8% fra le […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
29 Maggio 2019

Nota sulle misure del BES dei territori

L’Istat pubblica l’aggiornamento annuale del sistema di indicatori del Benessere equo e sostenibile dei territori, riferiti alle province e alle città metropolitane italiane, coerenti e […]
Periodo di riferimento: Anno 2018
17 Aprile 2019

Rapporto SDGS 2019

L’Agenda 2030, adottata dall’Assemblea Generale delle Nazioni Unite, è costituita da 17 Obiettivi finalizzati all’eliminazione della povertà, alla protezione del pianeta e al raggiungimento di […]
Periodo di riferimento: Anno 2019
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana