lavoro
02 Marzo 2015
Occupati e disoccupati (mensili)
In occasione del comunicato stampa odierno, l’Istat diffonde i dati ricostruiti mensili, trimestrali e annuali della Rilevazione sulle forze di lavoro, tenendo conto della ricostruzione […]Periodo di riferimento: Gennaio 2015
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
02 Marzo 2015
Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel quarto trimestre 2014 continua la crescita del numero di occupati su base annua (+0,7%, pari a 156.000 unità). L’incremento si registra in tutte le […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2014
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
27 Febbraio 2015
Nota mensile n
I segnali positivi sull’economia italiana si rafforzano. Al miglioramento delle opinioni di consumatori e imprese registrate a febbraio si affianca l’aumento della produzione industriale a […]Periodo di riferimento: Febbraio 2015
26 Febbraio 2015
Fiducia dei consumatori e delle imprese
A febbraio l’indice composito del clima di fiducia dei consumatori, espresso in base 2005=100, aumenta in misura significativa, passando a 110,9 da 104,4. Anche l’indice […]Periodo di riferimento: Febbraio 2015
26 Febbraio 2015
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di gennaio 2015 i contratti collettivi nazionali di lavoro in vigore per la parte economica riguardano il 43,1% degli occupati dipendenti e corrispondono […]Periodo di riferimento: Gennaio 2015
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
19 Febbraio 2015
Il Sistema informativo sulle professioni
Seminario 19 febbraio 2015 Ore 9.00 CNEL Viale David Lubin 2 – Roma Evento esclusivamente ad inviti Giovedì 19 febbraio 2015, si svolge presso la […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
13 Febbraio 2015
Posti vacanti – Stime preliminari
L’Istat rende disponibili on line – su http://dati.istat.it/, all’interno dell’argomento “Lavoro” – le stime preliminari del tasso di posti vacanti nelle imprese dell’industria e dei […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2014
02 Febbraio 2015
Avere figli in Italia negli anni 2000
Approfondimenti dalle indagini campionarie sulle nascite e sulle madriFormati disponibili: Collana: Letture statistiche – Temi Anno di edizione: 2014 Pagine: 112 ISBN: 978-88-458-1814-1 Il volume […]
30 Gennaio 2015
Occupati e disoccupati (mensili)
A dicembre 2014 gli occupati sono 22 milioni 422 mila: dopo il calo osservato nei due mesi precedenti, l’occupazione a dicembre aumenta dello 0,4% (+93 […]Periodo di riferimento: Dicembre 2014
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
30 Gennaio 2015
Nota mensile n
In gennaio, l’economia italiana ha mostrato segnali di un possibile recupero della domanda interna. Indicazioni favorevoli provengono dalla produzione e dagli ordinativi esteri di alcune […]Periodo di riferimento: Gennaio 2015