lavoro
8 Settembre 2020
Nota mensile n
Dopo il crollo di marzo e aprile l’economia mondiale ha iniziato a mostrare segnali di progressivo miglioramento. Il commercio internazionale di merci in volume, che […]Periodo di riferimento: Agosto 2020
4 Settembre 2020
Esame del disegno di legge n
5a Commissione Bilancio del Senato della Repubblica Roma, 4 settembre 2020 Memoria scritta dell’Istituto nazionale di statistica In questa memoria scritta l’Istat intende fornire un […]
3 Settembre 2020
Individuazione delle priorità di utilizzo del Recovery Fund
V Commissione “Bilancio, tesoro e programmazione” della Camera dei Deputati Roma, 2 settembre 2020 Audizione del Direttore del Dipartimento per la produzione statistica dell’Istat Roberto […]
1 Settembre 2020
Occupati e disoccupati (mensili)
A luglio, dopo quattro mesi di flessioni consecutive, l’occupazione torna a crescere mentre, a fronte del calo dell’inattività, prosegue l’aumento del numero di persone in […]Periodo di riferimento: Luglio 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Agosto 2020
Fiducia dei consumatori e delle imprese
Ad agosto 2020 si stima un aumento sia del clima di fiducia dei consumatori (da 100,1 a 100,8) sia dell’indice composito del clima di fiducia […]Periodo di riferimento: Agosto 2020
13 Agosto 2020
Il numero di pubblica utilità 1522 durante la pandemia
L’Istat ha condotto un’analisi dei dati contenuti nel dataset del numero di pubblica utilità 1522 nel periodo compreso tra marzo e giugno 2020. Seguendo un […]Periodo di riferimento: Marzo-giugno 2020
6 Agosto 2020
Nota mensile n
Lo scenario internazionale nelle ultime settimane è stato caratterizzato in qualche misura da una asincronia dell’evoluzione della pandemia tra paesi che ha penalizzato ulteriormente la […]Periodo di riferimento: Luglio 2020
30 Luglio 2020
Occupati e disoccupati (mensili)
Rispetto al mese di maggio 2020, a giugno prosegue, a ritmo meno sostenuto, la diminuzione dell’occupazione e la crescita del numero di persone in cerca […]Periodo di riferimento: Giugno 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
29 Luglio 2020
Retribuzioni contrattuali
Alla fine di giugno 2020 i contratti collettivi nazionali in vigore per la parte economica (21 contratti) riguardano il 17,6% dei dipendenti – circa 2,2 […]Periodo di riferimento: Aprile-Giugno 2020
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
28 Luglio 2020