innovazione

20 Settembre 2023

Gli incentivi alle imprese per la ricerca e sviluppo

In questa nota si analizzano gli effetti sulle decisioni di investimento e l’impatto distributivo dei principali strumenti di incentivazione fiscale a favore delle imprese che […]
Periodo di riferimento: Anni 2015-2020
22 Giugno 2023

Cittadini e competenze digitali

Nel 2021 poco meno della metà delle persone di 16-74 anni residente in Italia ha competenze digitali almeno di base (45,7%). Il divario tra i […]
Periodo di riferimento: Anno 2021
16 Maggio 2023

Istat al Forum PA 2023

Evento 16 – 18 Maggio 2023 Palazzo dei Congressi | Piazza John Fitzgerald Kennedy, 1 Roma Dal 16 al 18 maggio 2023 si tiene il […]
17 Marzo 2023

Cittadini e ICT

Quasi una persona su due ha fatto acquisti online, +6,5% tra 2020 e 2021 Cresce il numero di persone di 6 anni e più che […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
04 Gennaio 2023

Imprese e Ict

Il maggiore ricorso al lavoro da remoto che nel 2022 ha coinvolto oltre 7 imprese su 10 ha influito sull’aumento della quota di imprese con […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
16 Dicembre 2022

Innovazione delle imprese italiane

L’Istat rende disponibili i file per la ricerca della “Rilevazione sull’innovazione delle imprese italiane”
Periodo di riferimento: Anni 2020, 2018, 2012, 2010, 2006-2008, 2002-2004, 1998-2000
15 Novembre 2022

GIS2022: iniziative sul territorio

In occasione delle celebrazioni della Dodicesima Giornata italiana della statistica, le sedi territoriali dell’Istat avviano una serie di iniziative in collaborazione con enti e istituzioni […]
30 Settembre 2022

Notte Europea dei ricercatori

Anche quest’anno l’Istat partecipa alla Notte europea dei ricercatori, iniziativa promossa dalla Commissione Europea, che coinvolge ogni anno migliaia di ricercatori e istituzioni nei diversi Paesi […]
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana