imprese
21 Marzo 2011
Multinazionali italiane all'estero
Dopo la crisi del 2009, le multinazionali industriali italiane segnalano una ripresa della loro attività nel biennio 2010-2011, più accentuata all’estero (quasi il 40% delle […]Periodo di riferimento: Anni 2008-2011
- Tema:
- Commercio estero
16 Marzo 2011
Fatturato servizi
Nel quarto trimestre del 2010 gli indici destagionalizzati del fatturato hanno segnato variazioni congiunturali positive per la manutenzione e riparazione di autoveicoli (più 2,9 per […]Periodo di riferimento: IV trimestre 2010
- Tema:
- Servizi
15 Marzo 2011
Link utili
Il sistema informativo O*NET del Department of Labor statunitense http://online.onetcenter.org/ Il portale europeo della mobilità professionale http://europa.eu.int/eures/ La borsa nazionale del lavoro del Ministero del […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
15 Marzo 2011
Riferimenti bibliografici
Aa.Vv., 1999, The Changing Nature of Work. Implications for Occupational Analysis, National Research Council, National Academy Press, Washington D.C. Ajello, A.M., Cavoli, M., Meghnagi, S. […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Marzo 2011
Aree tematiche
Nell’indagine sulle professioni ciascuna delle 10 sezioni del questionario consente di ottenere informazioni su uno specifico aspetto di una delle aree informative che servono a […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Marzo 2011
La struttura del questionario
Il questionario dell’indagine sulle professioni è articolato in 10 sezioni tematiche (cfr. prospetto sottostante). Nelle sezioni del questionario relative alle conoscenze, agli skills, alle attitudini […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Marzo 2011
Il disegno di indagine
L’indagine è rivolta ad un campione di lavoratori di tutte le unità professionali in cui è attualmente classificato il mondo del lavoro ed è finalizzata […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
14 Marzo 2011
A cosa serve un'indagine sulle professioni?
L’indagine sulle professioni si pone come obiettivo la costruzione di un sistema informativo in grado di descrivere le caratteristiche di tutte le professioni esistenti nel […]- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
24 Febbraio 2011
Fiducia delle imprese del commercio al dettaglio
Nel mese di febbraio 2011 l’indice del clima di fiducia delle imprese del commercio al dettaglio, con base 2005=100, sale a 101,0 da 99,8 di […]Periodo di riferimento: Febbraio 2011
- Tema:
- Servizi
24 Febbraio 2011
Fiducia delle imprese di costruzione
Nel mese di gennaio 2011, l’indice destagionalizzato del clima di fiducia delle imprese di costruzione, con base 2005=100, scende a 79 da 80 di dicembre. […]Periodo di riferimento: Gennaio 2011
- Tema:
- Industria e costruzioni