imprenditore
14 Dicembre 2011
L'imprenditorialità in Italia
Sono quasi 135 mila le imprese con dipendenti nate nel 2009, circa 8 mila in meno rispetto all’anno precedente, cui corrisponde un tasso di natalità […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2009
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
21 Febbraio 2011
Indagine sulla nuova imprenditorialità
A partire dal 2002 l’Istat produce dati, armonizzati a livello europeo, su nascite, cessazioni e sopravvivenze delle imprese. Tuttavia, la conoscenza dei fattori che determinano […]- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
23 Dicembre 2010
L'imprenditorialità in Italia
Nel 2008 sono nate poco più di 142 mila imprese con dipendenti con un tasso di natalità pari al 10,0 per cento, (1,6 punti percentuali […]Periodo di riferimento: Anni 2005-2008
- Tema:
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
27 Febbraio 2007
Le nuove attività imprenditoriali
Le tavole pubblicate riportano i dati raccolti nell’ambito dell’indagine su “Le nuove attività imprenditoriali” condotta dall’Istat nel corso del 2005. La rilevazione ha carattere campionario […]Periodo di riferimento: Anni 2002-2005
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
13 Luglio 2006
Le nuove attività imprenditoriali
Le attività imprenditoriali di successo sono aspetti rilevanti che permettono di approfondire la conoscenza del sistema economico italiano e indirizzare le policy a livello sia […]Periodo di riferimento: Anno 2005
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi