disoccupati
																						31 Maggio 2013										
									Occupati e disoccupati (mensili)
Ad aprile 2013 gli occupati sono 22 milioni 596 mila, in calo dello 0,1% rispetto a marzo (-18 mila unità) e dell’1,6% su base annua […]Periodo di riferimento: Aprile 2013
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						31 Maggio 2013										
									Occupati e disoccupati (trimestrali)
Nel primo trimestre 2013 si accentua la diminuzione su base annua del numero di occupati (-1,8%, pari a -410.000 unità). La riduzione degli uomini (-2,5%, […]Periodo di riferimento: I trimestre 2013
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						22 Maggio 2013										
									Rapporto annuale 2013
Capitolo 1 Il quadro macroeconomico e sociale Capitolo 2 Il sistema delle imprese italiane: competitività e potenziale di crescita Capitolo 3 Il mercato del lavoro […]Periodo di riferimento: Anno 2012
																									- Tag:
- benessere
- capitale umano
- cassa integrazione
- competitività
- condizioni di vita
- consumi
- costruzioni
- debito pubblico
- disavanzo
- disoccupati
- esportazioni
- famiglie
- finanza pubblica
- imposte
- inflazione
- innovazione
- internazionalizzazione
- investimenti
- lavoro
- mobilità
- occupati
- pil
- produttività
- pubblicazione cartacea
- rapporto annuale
- reddito
- retribuzioni
- risparmio
- salute
- soddisfazione
- stranieri
- struttura produttiva
- terziario
																						03 Maggio 2013										
									Problemi di salute e lavoro
Nel II trimestre 2011, 6 milioni 556 mila persone tra i 15 e i 64 anni (16,5% della popolazione di questa fascia di età) dichiarano […]Periodo di riferimento: Anno 2011
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni ,
- Salute e sanità
																						30 Aprile 2013										
									Occupati e disoccupati (mensili)
A marzo 2013 gli occupati sono 22 milioni 674 mila, in diminuzione dello 0,2% rispetto a febbraio (-51 mila). Il calo riguarda la sola componente […]Periodo di riferimento: Marzo 2013
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						24 Aprile 2013										
									Occupati e disoccupati
L’Istat ha ricostruito le serie storiche trimestrali e di media annua dal 1977 ad oggi dei principali aggregati del mercato del lavoro, superando in questo […]Periodo di riferimento: Anni 1977-2012
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						15 Aprile 2013										
									Forze di lavoro
I dati presentati sono il risultato della ricostruzione effettuata per l’anno 2010 per tener conto della costituzione di tre nuove province (Monza e della Brianza, […]Periodo di riferimento: Media 2010
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						15 Aprile 2013										
									Forze di lavoro
I dati presentati sono il risultato della ricostruzione effettuata per l’anno 2011 per tener conto della costituzione di tre nuove province (Monza e della Brianza, […]Periodo di riferimento: Media 2011
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						15 Aprile 2013										
									Forze di lavoro
I dati contenuti nelle tavole sono ottenuti come media dei risultati trimestrali del 2012. La presentazione dei dati avviene in forma ridotta poiché buona parte […]Periodo di riferimento: Media 2012
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
																						11 Aprile 2013										
									Disoccupati, inattivi, sottoccupati
L’Istat diffonde oggi i dati sugli indicatori complementari al tasso di disoccupazione, aggiornati al 2012. La diffusione è coordinata con l’Ufficio statistico dell’Unione europea (Eurostat), […]Periodo di riferimento: Anno 2012
																									- Tema:
- Lavoro e retribuzioni