digitalizzazione

21 Maggio 2024

TALK Istat al Forum PA 2024

Un evento dedicato ai primi risultati del quarto Censimento permanente delle Istituzioni pubbliche
09 Aprile 2024

Elementi metodologici per l’analisi della mobilità delle persone attraverso i big data

Evento su invito, disponibile diretta streaming 9 aprile 2024 Ore 10.00 – 12.45 Villa Patrizi, Piazza della Croce Rossa 1, Roma Ferrovie dello Stato Italiane, […]
21 Febbraio 2024

Lavoratori piattaforme digitali - Anno 2022

Il lavoro tramite piattaforma digitale: differenze per età, genere e titolo di studio In Italia, le persone tra i 15 e i 64 anni che, […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
19 Gennaio 2024

Trasformazione digitale della Pubblica Amministrazione

(volume integrale – pdf 1.9 MB) Edizione: 2023 Collana: Letture statistiche – Metodi Pagine: 54 ISBN: 978-88-458-2125-7 L’evoluzione delle tecnologie dell’informazione e della comunicazione, strumenti in grado […]
19 Luglio 2023

Ambiente urbano - Anno 2021

Nel 2021 l’offerta di Trasporto pubblico locale (Tpl) torna ai livelli pre-pandemici, la domanda non recupera. Resta ampio il divario Nord-Sud nei servizi di Tpl. […]
Periodo di riferimento: Anno 2021

La misurazione dell’economia delle piattaforme in Italia

Formati disponibili:  volume integrale (pdf) Edizione: 2022 Collana: Letture Statistiche – Metodi Pagine: 116 ISBN: 978-88-458-2093-9 La digitalizzazione della società e dell’economia ha generato, tra i vari effetti […]
Periodo di riferimento: Anno 2022
25 Gennaio 2023

I divari territoriali nel PNRR: dieci obiettivi per il Mezzogiorno

Com’è noto, una componente significativa del territorio italiano è caratterizzata da divari rilevanti e persistenti. Il Mezzogiorno è il territorio arretrato più esteso dell’area euro, […]
Periodo di riferimento: Anni 2000-2021
Gli aggiornamenti di Istat ogni settimana