cultura
20 Marzo 2024
Istat alla Fiera Didacta Italia
Fiera Didacta Italia Fortezza da Basso, Firenze 20 – 22 marzo 2024 Didacta è l’appuntamento più importante sull’innovazione del mondo della scuola. Quest’anno, l’Istituto nazionale […]- Regione:
- Toscana
08 Marzo 2024
8 marzo 2024 - Giornata internazionale della donna
Online un'infografica in occasione della Giornata internazionale della donna- Tema:
- Popolazione e famiglie
31 Gennaio 2024
Indagine sui musei e le istituzioni similari: microdati ad uso pubblico
Aggiornati i microdati ad uso pubblico dell’indagine effettuata con il Ministero dei Beni culturali, Regioni e ProvincePeriodo di riferimento: Anni 2011, 2015, 2017-2022
31 Gennaio 2024
Censimento sulle biblioteche pubbliche e private
Microdati ad uso pubblico sulle caratteristiche strutturali e funzionali delle biblioteche aperte al pubblicoPeriodo di riferimento: Anni 2019-2022
14 Dicembre 2023
Produzione e lettura di libri in Italia - Anno 2022
Cresce l’offerta di libri, in calo i lettori. Resta preferita la lettura su cartaceo. Nel 2022 aumentano sia i titoli pubblicati (+1,3% rispetto al 2021) […]Periodo di riferimento: Anno 2022
07 Dicembre 2023
Ambiente urbano - Anno 2022
Aggiornati al 2022 i dati di fonte amministrativa per comune capoluogo e per provinciaPeriodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Ambiente ed energia
26 Ottobre 2023
Festival della Scienza 2023
Festival 26 ottobre – 5 novembre 2023 Genova, Palazzo Reale (Teatro del Falcone). Orari: feriali 09.00-16.00, festivi e prefestivi 10.00-19.00 Anche quest’anno l’Istat è presente […]- Regione:
- Liguria
06 Ottobre 2023
Il turismo culturale in Italia: analisi territoriale integrata dei dati
Un approfondimento del significato e del ruolo del turismo culturale in Italia
24 Settembre 2023
Trieste Next – Festival della ricerca scientifica
Festival 22-24 settembre 2023 Piazza dell’Unità d’Italia Trieste L’Istat partecipa alla 12^ edizione di Trieste Next, una vetrina dell’innovazione dove i ricercatori si confrontano con […]- Regione:
- Friuli-Venezia Giulia
07 Luglio 2023
Grafici del Rapporto annuale 2023
In occasione della diffusione del Rapporto annuale 2023 è stato realizzato un set di grafici interattivi organizzati per capitolo.Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Agricoltura ,
- Ambiente ed energia ,
- Assistenza e previdenza ,
- Commercio estero ,
- Condizioni economiche delle famiglie ,
- Conti nazionali ,
- Cultura, comunicazione e viaggi ,
- Giustizia e sicurezza ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Istruzione e formazione ,
- Lavoro e retribuzioni ,
- Popolazione e famiglie ,
- Prezzi ,
- Pubbliche amministrazioni e istituzioni private ,
- Salute e sanità ,
- Servizi ,
- Vita quotidiana e opinione dei cittadini