statistica report
20 Gennaio 2025
La struttura delle retribuzioni in Italia – Anno 2022
Nel 2022 retribuzione oraria media nelle unità economiche con almeno 10 dipendenti: donne 15,9€, uomini 16,8€Periodo di riferimento: Anno 2022
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
15 Gennaio 2025
Le richieste di aiuto economico dei cittadini – Anno 2023
Nel 2023 il 23,1% dei cittadini di 18-74 anni ha richiesto un prestito o un aiuto economicoPeriodo di riferimento: Anno 2023
09 Gennaio 2025
Misure di produttività – Anni 1995-2023
Nel 2023 -2,5% la produttività del lavoro; nel periodo 2014-2023 tasso medio annuo di crescita +0,5%Periodo di riferimento: Anni 1995-2023
- Tema:
- Conti nazionali ,
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
20 Dicembre 2024
Discriminazioni lavorative nei confronti delle persone LGBT+ – Anno 2023
Pubblicati i risultati dell’indagine Istat e UNAR sulle discriminazioni lavorative verso le persone trans e non binariePeriodo di riferimento: Anno 2023
17 Dicembre 2024
Fumo, alcol, eccesso di peso e sedentarietà – Anno 2023
Nel 2023 sedentarietà in calo (-2,2 punti percentuali rispetto al 2022) ma riguarda il 35% della popolazione di 3 anni e piùPeriodo di riferimento: Anno 2023
25 Novembre 2024
Occupazione, retribuzioni e costo del lavoro dipendenti privati – Anno 2021
Nel 2021, nel settore privato extra-agricolo 19,5 mln di posizioni lavorative dipendenti, il 75,8% nel Centro-NordPeriodo di riferimento: Anno 2021
- Tema:
- Lavoro e retribuzioni
25 Novembre 2024
I Centri antiviolenza e le donne che hanno avviato il percorso di uscita dalla violenza – Anno 2023
Nel 2023 il numero dei CAV, +4,9% rispetto al 2022, + 43,8% rispetto al 2017, nel Centro Italia (+102,4%).Periodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza
22 Novembre 2024
Matrimoni, unioni civili, separazioni e divorzi – Anno 2023
Nel 2023 celebrati in Italia 184.207 matrimoni, -2,6% rispetto al 2022 (139.887 prime nozze, 4,3%)Periodo di riferimento: Anno 2023
10 Dicembre 2024
L’innovazione nelle imprese – Anni 2020-2022
Nel triennio 2020-2022 il 58,6% delle imprese ha svolto attività innovativePeriodo di riferimento: Anni 2020 - 2022
- Tema:
- Imprese ,
- Industria e costruzioni ,
- Servizi
20 Novembre 2024
Le vittime di omicidio – Anno 2023
Nel 2023, 334 omicidi +3,7% sul 2022, 117 donne e 217 uomini; tasso omicidi 0,57 per 100mila abitantiPeriodo di riferimento: Anno 2023
- Tema:
- Giustizia e sicurezza